Da quando la casa di Redmond ha acquistato Skype, con un operazione bancaria da record, si pensava che la versione per Linux di Skype non sarebbe mai più stata aggiornata. Anzi, si pensava che addirittura sarebbe stato tagliato il supporto. Invece, da non molto è disponibile la versione 4.1 di Skype per Linux. Andiamo a vedere le novità.
La nuova versione integra una novità assoluta, ovvero una nuova e unica architettura, adattabile per i sistemi a 32 e 64 bit. Il difetto di questa opzione? Sembra che spesso, su dei 64 bit, l’icona di Skype non appaia proprio. Per risolvere, vi basterà installare da terminale il pacchetto “sni-qt”.
Altre novità riguardano la schermata di login, adesso ha il tipico sfondo blu Skype ed è presente il login anche tramite un account Microsoft (avete presente il vostro account Messenger?). Per il download, andate sul sito ufficiale.