Salve community, come accade in altri sistemi operativi anche in Mac OS X sono presenti delle scorciatoie da tastiera che permettono di effettuare di abbreviare i tempi, e quindi di aumentare la produttività. Ne esistono diversi tipi, ma è necessario conoscere almeno quelli che vi abbiamo elencato in questo articolo.
- Control + Option + Command + Eject – Spegnere immediatamente il Mac senza passare dal menù Apple.
- Shift + Command + I – Utilizzata in Safari, permette di creare automaticamente una mail con il link del sito che si sta visitando.
- Command + Shift A/U/D/H – Permette di accedere velocemente ad alcune cartelle essenziali del Finder, come:
- Cartella Applicazioni “Command + Shift + A”;
- Cartella Utility “Command + Shift + U”;
- Scrivania “Command + Shift + D”;
- Cartella inizio “Command + Shift + H”.
- Tasto funzione (Fn) + Delete – Permette di cancellare tutto quello che si trova davanti al cursore, ed opera esattamente come il tasto Canc di Windows.
- Shift + Command + 3 – Permette di effettuare uno screenshot dello schermo sulla scrivania.
- Control + Shift + Command + 3 – Permette di effettuare uno screenshot che finirà negli appunti pronto per essere incollato in un documento oppure in una mail.
- Command + – Permette di passare da una finestra all’altra all’interno di una applicazione;
- Control + F4 – Permette di passare da una finestra alla successiva indipendentemente dall’applicazione;
- Command + Tab – Permette di passare da una finestra da una applicazione alla successiva.
- Control F2/F3/F8 – permette spostarsi velocemente in alcune zone calde del Mac.
- “Control + F2” Porta il Focus sulla Barra dei Menù;
- “Control + F3” Porta il Focus sul Dock;
- “Control F8” Porta il Focus sulla barra di stato.
- Command + Shift + Option + Esc premuto per 3 secondi – Forza l’uscita istantanea dall’applicazione in primo piano evitando di dover raggiungere il dock per utilizzare la funzione di uscita forzata.
- Command + Shift + G – Permette di richiamare una finestra di dialogo dove inserire il percorso che si vuole raggiungere, comodo soprattutto per raggiungere le cartelle che il sistema operativo nasconde di default.
- Command + , – Permette di raggiungere le preferenze del Finder oppure del programma che si stà utilizzando in quel momento.
Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff