Salve community, recentemente Trend Micro ha scoperto una serie di vulnerabilità che affliggono il famoso player QuickTime. Le gravi vulnerabilità permettono di eseguire dei codici malevoli direttamente da remoto, e quindi ottenere l’accesso al computer della vittima. Queste vulnerabilità non sia ancora mai stata sfruttate, tuttavia visto che la notizie è di dominio pubblico non passerà molto tempo dall’essere utilizzata.
Apple non ha annunciato il termine del supporto di QuickTime, tuttavia l’azienda ha continuato a mantenere il silenzio sull’argomento. Con queste due nuove vulnerabilità di sicurezza scoperte, l’utente non ha molte possibilità di scelta, visto che se non disinstalla l’applicazione è soggetto ad attacchi.
QuickTime per Windows è stato disabilitato scorsi mesi fa, e Apple non sembra interessata minimamente ad aggiornato l’applicazione ed ad introdurre il supporto ai più recenti sistemi operativi di Microsoft, come Windows 8 e Windows 10. Voi cosa ne pensate?