Salve community, durante il WWDC 2016 Apple ha annunciato il nuovo Apple File System (APFS) un file system moderno progettato per essere utilizzato da Apple Watch a Mac Pro. Esso è stato ottimizzato per le unità di archiviazione Flash/SSD e realizzato con la base principale la crittografia. Si tratta di un progetto non open-source tuttavia Apple ha già pianificato per il prossimo futuro il rilascio del codice sorgente.
Attualmente con i volumi APFS non è possibile realizzare dei dischi d’avvio, backup Time Machine, crittografia FileVault, e FusionDrive. Tuttavia APFS è nato per colmare le lacune degli attuali file system utilizzati da Apple, che ormai ad oggi hanno ben 30 anni. Le unità SSD dei giorni nostri riescono ad immagazzinare milioni di file e sono in grado di contenere centinai di gigabyte di dati. Inoltre visto che i nuovi sistemi memorizzano qualsiasi informazione è necessario sfruttare le moderne tecnologie di protezione crittografica.
Al momento Apple File System non supporta direttamente funzionalità di RAID, ma può essere combinato con un volumi RAID 0, 1 e JBOD. Inoltre il file system a 64-bit può supportare fino ad un massimo di 9 quintilioni di file, con la piena compatibilità con gli Inode Numbers a 64-bit con tempi che si attestano sul nanosecondo per la risoluzione deii timestamp. Troviamo infine sparse file per una più efficiente gestione dello spazio, il TRIM asincrono e un nuovo metodo di crittografia Full Disk Encryption ossia la capacità di crittografare ogni file individualmente con una chiave univoca.
Il nuovo Apple File System è integrato già all’interno di macOS Sierra, con le limitazioni appena descritte. Non ci resta che attendere per capire, testare tutte le potenzialità di questo nuovo file system. Saluti lo staff