Salve community, l’azienda Apple ha depositato, nelle scorse ore, due nuovi brevetti (n.9,467,666 e 9,466,653) di sensori multipli per la ripresa delle immagini, capaci di scatti a “super-risoluzione”. Si tratta di una fotocamera davvero particolare, qualcosa di più simile è posseduta da una strumentazione da laboratorio. In prativa la luce entra per poi essere riflessa verso un prisma (cubico) che crea una rifrazione e divide l’immagine in tre componenti (rosso, verde e blu) inviate a rispettivi sensori, per poi ricomporla in “super-risoluzione” a livello software.
Il tutto ospita più CMOS in spazi ridottissimi per catturare i vari canali che vengono deviati in tre diverse angolazioni. Vi sarà anche la possibilità di implementazione dei sistemi di stabilizzazione ottica e zoom ottico. Questo permetterebbe di ottenere immagini di altissima qualità, visto che il quantitativo di luce catturato è decisamente più elevato, per uno spettro del visibile riconosciuto ben più ampio rispetto ai comuni canoni. Non abbiamo nessuna altra informazioni al riguardo, non sappiamo se questo tipo di sensore verrà utilizzato negli iPhone del prossimo anno. Cosa ne pensate?