Salve community, l’azienda ARM ha appena presentato la nuova GPU Mali-G51, che verrà implementata sui futuri dispositivi di fascia media, basata sulla nuova architettura Bifrost introdotta precedentemente con la GPU Mali-G71. L’architettura Bifrost supporta le recenti API Vulkan, con enormi vantaggi (CPU e GPU) nella lettura e scrittura delle medesime porzioni di memoria, riducendo le operazioni che transitano tra CPU e GPU. Grazie a questa caratteristica vi è un incremento delle prestazioni e una miglior efficienza dei componenti hardware.
Presenta la nuova tecnologia Dual Pixel Shaders Core che consente alla GPU di gestire due pixel per ogni shader core, ossia la possibilità di poter sfruttare una superficie fisica minore per ogni coppia di pixel processata. La nuova GPU Mali-G51, rispetto alle attuali Mali-T830 e con uguale processo produttivo, permette di avere il 60% di prestazioni in più, dimensione inferiori del 30%, consumi ridotti del 60% e implementazione del supporto ai contenuti virtuali.
Il nuovo Mali-V61, conponente che gestisce la riproduzione dei contenuti multimediali, streaming in 4K e supporto al codec VP9, H.265 con un bitrate superiore del 56%, permette a questa nuova GPU di aumentare sensibilmente le prestazioni dei dispositivi di fascia media. I primi dispositivi saranno sicuramente disponibili nel corso del 2018.