Dopo l’era single-core, si sono succedute, sempre con maggiore stupore, le ere dual e quad core. Dopo non molto tempo del rilascio dei processori di tipo quad-core, siamo finalmente arrivati in una nuova era, di cui il protagonista assoluto, resta per ora il nuovissimo Samsung Exynos 5 octa-core.
Il processore combina un performante Cortex-A15 quad-core e un Cortex-A7 quad-core operante a basso consumo.
Costruito tramite il processo produttivo a 28 nm (cosa che ci farà risparmiare tanto nei consumi), è affiancato, secondo le notizie riportate da Imagination Technologies (principale produttore di GPU per smartphone) da un PowerVR SGX544MP multi-core, che secondo Samsung fornirebbe il doppio delle prestazioni grafiche e supporterebbe anche la risoluzione WQXGA (2560×1600) Almeno per quanto riguarda il Samsung Galaxy S4 in alcuni paesi.
Probabilmente in America verrà rilasciata la versione con un Qualcomm SnapDragon quad-core da 1.9 GHz.
Altri esempi di potenza hardware del Samsung Exynos 5 octa-core? Secondo Samsung, riuscirebbe senza problemi a registrare video in Full HD a 60 frame per secondo (fps) e integra un processore d’immagine che dovrebbe catturare scatti da 13 Megapixel a 30 fps. Una potenza davvero all’avanguardia.
Anche se non si discosta molto da i più recenti quad-core di manifattura Qualcomm. Potenza si, ma non così tanta come potrebbe far credere.
Un altro ostacolo che si presenta al momento è il software. Probabilmente non esiste ancora nessuna applicazione ottimizzata per un octa-core.
Forse, in questo caso, il tempo è un nemico dell’esuberante processore, che però si farà strada nel corso degli anni (sperando che i produttori CPU più accaniti non elaborino presto delle soluzioni alquanto efficaci e con un costo esageratamente minore.)
Vorrei ricordare che la MediaTek, produce degli ottimi quad-core con una GPU PowerVR SGX 544MP integrata ad un prezzo di soli 100 $.
In ogni caso, Samsung come al solito ha vinto sul tempo i concorrenti, conquistandosi un posto che verrà sempre ricordato nel mondo della tecnologia.