Intel Core i7 4770K Haswell, costruito da 22 nanometri e compatibile esclusivamente con schede madri LGA 1150. Nella preview la nuova punta di diamante dell’azienda di Santa Clara viene confrontata con i suoi predecessori Sandy Bridge 2700K e Ivy Bridge Core i7 3770K; il boost prestazionale rispetto a quest’ultimo è compreso tra il 7 e il 13 %.
Benchmark: Intel Haswell Core i7 4770K

Nei test sono presentii anche alcuni benchmark grafici che mostrano un buon comportamento del nuovo chip grafico integrato HD 4600. Il processore Haswell è atteso per Giugno 2013 ma questa anteprima ci fa pensare che non è da escludere un eventuale anticipo.
Sono presenti link non funzionanti nell'articolo? Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione