Salve community, come tutti i sistemi operativi anche in Mac OS X a volte può succedere che un’applicazione si blocchi e non risponda più ai comandi, questo accade per diversi motivazioni, naturalmente nella quasi totalità delle volte non è possibile riprendere con l’esecuzione dell’applicazione è quindi l’unica soluzione è quella di procedere ad un uscita forzata dal programma. In questo semplicissimo articolo vi mostrerò tre metodi per eseguire l’Uscita forzata da un programma su Mac OS X.
Metodo 1 di 3 – Dal menù Apple
- Selezionare il simbolo della mela morsicata che si trova sulla barra superiore;
- Ora dal menù a tendina selezioniamo “Uscita forzata“;
- Nella finestra con la lista dei programmi in esecuzione, selezioniamo quello che desideriamo chiudere e clicchiamo su “Uscita forzata“;
- Infine confermare l’operazione.
Metodo 2 di 3 – Dal Dock
- Tenere premuto il tasto “Control” e fare click sull’icona dell’applicazione;
- Dal menù popup selezionare “Uscita forzata“;
- Nella finestra con la lista dei programmi in esecuzione, selezioniamo quello che desideriamo chiudere e clicchiamo su “Uscita forzata“;
- Infine confermare l’operazione.
Metodo 3 di 3 – Scorciatoia tastiera
- Premere contemporaneamente “CMD + Option + Esc“;
- Nella finestra con la lista dei programmi in esecuzione, selezioniamo quello che desideriamo chiudere e clicchiamo su “Uscita forzata“;
- Infine confermare l’operazione.
Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff