Fedora 23, nella sua versione Alpha, è stata già rilasciata circa due settimane fa. Tuttavia, la versione per architetture AArch64 e POWER è arrivata solo ieri. Le novità però non riguardano solo l’architettura ma anche qualche piccolo cambiamento.
Changelog?
Le differenze, riportate sul changelog ufficiale, sono le seguenti:
Fedora 23 includes a number of changes that will improve all of the editions. For example, Fedora 23 is making use of compiler flags to help improve security by "hardening" the binaries against memory corruption vulnerabilities, buffer overflows, and so on. This is a "behind the scenes" change that most users won't notice through normal use of a Fedora edition, but should help provide additional system security. Likewise, Fedora 23 has disabled SSL3 and RC4 by default due to known vulnerabilities in the protocols. This means all applications that use GNUTLS and OpenSSL libraries have had the SSL3 protocol and RC4 cipher disabled. Fedora 23 Alpha also includes support for Unicode 8.0, which includes new emojis, and improvements in sorting Unicode text and processing non-ASCII URLs.
riassumendo, per gli “anti-anglofonisti”, possiamo dire che si è pensato molto alla sicurezza della distro, disabilitando SSL3 e RC4 di default per evitare falle di sicurezza degli stessi, supporto per la versione 8.0 di Unicode e miglioramenti di sicurezza a carico del compilatore.
Dimmi qualcosa in più!
Sembra che Fedora 23, nella sua versione Beta, arriverà il 22 Settembre. Preparate i vostri PC al flashing!