Salve community, nelle scorse ore si parla della decisione di Google che ha avviato la il suo processo di de-monetizzazione di video e canali in tutto il mondo. Si tratta di una situazione delicata visto che i motivi di tale processo sono più che validi, ma è anche vero che ci sono attualmente moltissimi video e canali “spazzatura” che “rovinano” quello che è il principio di monetizzazione della piattaforma. Molti non sanno che la demonetizzazione dei video è iniziata nel 2012, grazie alla creazione di un algoritmo che esamina i contenuti (linguaggio, argomenti ecc ecc) e decidere all’istante se togliere il video dal celebre portale o meno.
Questo processo, prima era effettuato automaticamente e senza avvisare il creatore, ora è disponibile una notifica in caso di demonetizzazione. Secondo quanto dichiarato, solo l’1% dei video realizzati dai partner sono stati demonetizzati, con un alto tasso di rientro nel programma a seguito di seconda analisi. Noi pensiamo che servirebbero più regole e limiti per evitare l’aumento di “spazzatura”, non ci resta vedere come si svilupperà la faccenda nei prossimi mesi. Voi cosa ne pensate?