Salve community, durante l’evento di ieri Google ha ufficialmente presentato i suoi due nuovi smartphone Pixel e Pixel XL che sono caratterizzati da un ottimo comparto hardware ma con un costo decisamente elevato. Entrambi i dispositivi sono realizzati da HTC, ma il logo sul retro e la commercializzazione sarà gestita da Google stessa che sarà disponibile in pre-ordine in USA, Australia, Canada, Germania e Regno Unito a partire da oggi, mentre in India dal 13 ottobre, con disponibilità effettiva dal 20 ottobre. Per capire meglio di cosa si tratta, andiamo ad analizzare le specifiche tecniche.
Google Pixel:
- Schermo: 5 pollici Full-HD (1.080 x 1.920 pixel) AMOLED con Gorilla Glass 4;
- CPU: Qualcomm Snapdragon 821;
- GPU: Adreno 530;
- RAM: 4 GB LPDDR4;
- Memoria interna: 32 / 128 GB;
- Fotocamera posteriore: 12,3 megapixel Sony IMX378, con EIS, 1,55 um pixel, f/2.0, 4K@30fps, full HD@120fps, HD@240fps;
- Fotocamera frontale: 8 megapixel Sony IMX179, f/2.4;
- Connettività: LTE, Wi-Fi 802.11ac (2.4/5 GHz), Bluetooth 4.2, GPS, USB Type-C;
- Batteria: 2770 mAh;
- Dimensioni: 143,8 x 69,5 x 7,3/8,5mm;
- Peso: 143 grammi;
- Sistema Operativo: Android 7.1 Nougat.
Non vi sono informazioni per la commercializzazione in Italia che sara non prima del 2017, sarà venduto nelle colorazioni: very silver, quite black e really blue. Il prezzo non è contenuto:
- 649$ per la versione da 32 GB (Eu: 759€)
- 749$ per quella da 128 GB (Eu: 869€)
Entrambi i dispositivi sono i primi smartphone compatibili Daydream, con la possibilità di avere cover accessorie, personalizzabili. Inoltre avranno a disposizione un’ottima qualità fotografica (89 punti DxOMark), Smartburst, HDR+, stabilizzatore per i video.
Google Pixel XL:
- Schermo: 5,5 Pollici QHD (1.440 x 2.560 pixel) AMOLED con Gorilla Glass 4;
- CPU: Qualcomm Snapdragon 821;
- GPU: Adreno 530;
- RAM: 4 GB LPDDR4;
- Memoria interna: 32 / 128 GB;
- Fotocamera posteriore: 12 megapixel Sony IMX378, con EIS, 1,55 um pixel, f/2.0, 4K@30fps, full HD@120fps, HD@240fps;
- Fotocamera frontale: 8 megapixel Sony IMX179, f/2.4;
- Connettività: LTE, Wi-Fi 802.11ac (2.4/5 GHz), Bluetooth 4.2, GPS, USB Type-C;
- Batteria: 3450 mAh;
- Dimensioni: 154,72 x 75,74 x 7,3 – 8,5 millimetri;
- Peso: 168 grammi;
- Sistema Operativo: Android 7.1 Nougat.
Troviamo ha un lettore di impronte digitali sul retro dello smartphone, Pixel XL possiede uno schermo più grande, a maggiore risoluzione, ed una batteria più capiente, ma per il resto condivide le stesse caratteristiche del fratello minore. Il prezzo non è contenuto:
- 769$ per la versione da 32 GB (Eu: 899€)
- 869$ per quella da 128 GB (Eu: 1.009€)