Salve community, quasi tutti gli utenti accendono il PC usando l’apposito tasto d’accensione posto anteriormente sul case. Ma alcune volte possiamo necessitare di avviare il nostro PC a distanza, se ad esempio siamo in un’altra stanza, e vogliamo far avviare il PC per continuare un download o per usufruire di un controllo remoto.
Esistono dei programmi per l’auto-avvio, quindi possiamo sfruttare l’accensione a distanza mediante l’uso della connettività Ethernet e il Wake-on-LAN, disponibile su tutte le schede madri di recente manifattura. Ecco quindi come attivare il Wake-on-LAN nel BIOS/UEFI delle schede madri per PC e come sfruttarlo da uno smartphone Android.
Nota Bene: Questa tecnica ha delle limitazioni, infatti per poter funzionare il PC o dispositivo compatibile con Wake-on-LAN deve essere obbligatoriamente connesso via Ethernet al router, mentre il device Android deve essere connesso alla stessa rete in Wi-Fi.
Procedimento:
– Configurazione del PC e attivazione della modalità Wake-on-LAN
Il Wake-on-LAN è un’impostazione regolabile dal BIOS o da UEFI, quindi per prima cosa dovremo entrare nella schermata di configurazione.
- Per prima cosa riavviamo il PC ed entriamo nel BIOS o da UEFI tramite una combinazione dei tasti che trovate sul manuale della vostra scheda madre, oppure ecco una lista;
- Una volta entrati dovremo trovare la voce giusta da attivare, di solito sotto PCM configuration, Power Options o altro. All’interno dobbiamo trovare la voce per attivare il Wake-on-LAN;
- Una volta attivato non ci resta che salvare e riavviare.
Una volta attivata la features, quando invieremo un determinato pacchetto mediante rete Ethernet il PC si avvierà subito, basta naturalmente che quest’ultimo riceva energia elettrica.
– Configurazione dell’applicazione per Android
- Non ci resta che scaricare l’applicazione giusta dal Play Store noi consigliamo questa (è possibile usare qualsiasi altra applicazione) (alternativa);
- Una volta installata basta usare il tasto di ricerca per trovare tutti i dispositivi in rete compatibili con il WOL;
- Possiamo anche aggiungere un nome a piacere al’indirizzo IP e il MAC Address nella finestra di configurazione delle voci;
- Non ci resta che creare anche un widget sul nostro launcher per avere un’accesso diretto al WOL.
Fine! Questo è il metodo per avviare un PC o un dispositivo mediante rete LAN, spero di esservi stato utile, come sempre vi invito a seguirci anche sui social per rimanere sempre aggiornati. Saluti lo staff