Salve community, come purtroppo ben sapete i dispositivi Xiaomi non sono disponibili sul mercato internazionale e quindi non troviamo preinstallare le Google Apps. Questo problema è risolvibile grazie ad alcune operazioni di modding avanzate, installarle le Google Apps è veramente molto semplice, vi basterà seguire questa semplice guida, dedicata ai Xiaomi Mi5 ed Mi Max. Le Google Apps sono un insieme di applicazioni a cui è possibile accedere in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo con un qualsiasi dispositivo Android che permettono di usufruire dei servizi Google. Ad esempio il Play Store permette di installare applicazioni e giochi sul dispositivo, senza di esso e necessario avviare l’installazione manuale tramite i file APK.
Grazie ad un semplice tool sviluppato da un utente del forum ufficiale MIUI, è possibile installare le seguenti applicazioni:
- Google Backup Transport
- Google Feedback
- Google Login Service
- Google OneTime Initializer
- Google Package Installer
- Google Partner Setup
- Google Services Framework
- Setup Wizard
- WebView Google
- Google Calendar Sync Adapter
- Google Contacts Sync Adapter
- Google Calendar
- Google Contacts
- Google Play Services
- Google Play Store
- Google Mail
- Google Plus One
- Google Search
- Hangouts
- Google Play Games
- Google Maps
- You Tube
- Google Chrome
Procedimento:
- Scaricare ed estrarre il tool da QUI;
- Dal dispositivo andare in “Impostazioni -> Info sul telefono”, scorrere verso il basso e fare clic su “numero di build” continuamente fino a quando non verrà mostrato un messaggio a schermo;
- Tornare al tuo menu “Impostazioni” e accedere “Opzioni Sviluppatore“, scorrere verso il basso e fare clic sulla casella di controllo debug USB;
- Collegare il dispositivo al computer tramite il cavo USB;
- Il computer riconoscerà il dispositivo come “Android Debug Bridge (ADB)” ottenete l’autorizzazione ad accedere alle opzioni sviluppatore sullo smartphone;
- Aprite l’applicazione “Sicurezza -> Permessi -> Installa tramite USB” autorizzare l’installazione delle applicazioni via USB;
- Fare doppio click su “Google Apps.exe” e premere un qualsiasi tasto per avviare l’installazione.
Se avete riscontrato qualche altro problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff