Salve community, il sistema operativo Android è diventato subito famoso principalmente per la sua personalizzazione e per la possibilità di essere modificato e sviluppato da qualsiasi utente. Questo permette a chi vuole e ne ha le capacità di realizzare delle Custom ROM per tutti i dispositivi che si desidera supportare. Se si vuole installare una nuova Custom ROM sul dispositivo è necessario cancellare quella già installata con tutti i dati di sistema e personali. Tuttavia grazie all’applicazione MultiRom Manager è possibile installare due o più Custom ROM, inoltre e possibile passare da una ROM all’altra, senza ogni volta doverla installare da zero.
Questo metodo richiede di avere sul dispositivo i permessi ROOT e potrebbe creare se fatto male dei problemi al dispositivo, che in casi estremi potrebbero portare alla necessità di effettuare una nuova installazione del sistema. Questa possibilità permette di confortane e testare più di una Custom ROM, tuttavia MultiRom Manager non è compatibile con tutti i dispositivi Android, quindi è necessario verificare che il dispositivo risulti nella lista.
Installazione:
- Tramite Google Play Store scarica l’applicazione MultiRom Manager QUI;
- Trasferire il file .zip delle Rom sul dispositivo;
- Avviare l’applicazione MultiRom Manager;
- Se appare nella sezione “status” la dicitura “Kernel: doesn’t have kexec-hardboot patch!”, inserire il segno di spunta su Kernel e selezionane uno nella scheda Install/Update;
- Ora dalla scheda “Install/Update“, selezionare “Multirom e Recovery” e procedere con l’installazione facendo tap su “Install“;
- Riavvia il dispositivo in “Recovery mode“;
- Fare tap su “Advance -> MultiRom -> Add Rom“;
- Seleziona il file zip della ROM che si vuole installare, seleziona dove si vuole venga installata la nuova ROM, la memoria dedicata e procedi con l’installazione;
L’unico limite è la memoria interna, se quindi non c’è abbastanza spazio per installare tutte le ROM è possibile utilizzare una Chiavetta USB, collegabile allo smartphone tramite cavo OTG. Prima di eseguire questa operazione, formatta la Chiavetta USB in NTFS.
Avvio:
- Una volta installata una Custom ROM, accendi il dispositivo;
- Attendere l’apparizione del menù MultiRom e selezionare la ROM che si vuole utilizzare;
- Infine attendere l’avvio della Custom ROM selezionata.
Una volta avvito il sistema dall’applicazione MultiRom Manager è possibile rinominare le ROM o rimuoverle dal dispositivo.
Aggiornare la ROM principale:
- Riavvia il dispositivo in “Recovery mode“;
- Fare tap su “Advanced -> MultiRom -> Inject curr. boot sector“;
- Seleziona il file zip della ROM che si vuole aggiornare e procedere con l’installazione.
Aggiornare le ROM secondarie:
- Riavvia il dispositivo in “Recovery mode“;
- Fare tap su “Advanced -> MultiRom -> List ROMS“;
- Seleziona il file zip della ROM che si vuole aggiornare e procedere con l’installazione.
Un’altra limitazione di questa fantastica applicazione è il supporto solo a pochi dispositivi, per chi volesse può mandare una mail allo sviluppatore per richiedere il supporto a qualche altro dispositivo. Se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff