Ieri avevamo parlato di come Installare una versione sperimentale, in sviluppo, di Android 4 ICS su LG L3. Oggi vi presentiamo una guida per “tornare alla normalità”, nel caso in cui il vostro L3 si riavvii in continuazione in Recovery (senza riuscire ad uscirne nemmeno utilizzando kdz flasher).
Punto 1: Preparazione dei file necessari [LINK AGGIORNATI]
A) Prima di tutto scaricate questo pacchetto, contiene ADB, Fastboot e la recovery originale LG. (Mettete tutto, scompattato, su C:/Android | create voi la cartella se non l’avete);
B) Scaricate i driver LG-USB-Driver-rebuilt, (sono driver creati appositamente per interagire con il bootloader del vostro LG L3);
Punto 2: Ripristino della recovery originale
A) Installate i driver LG che avete scaricato prima (per farlo, andate su Start–>Pannello di controllo –> Hardware –> Gestione dispositivi, a telefono collegato, da spento, comparirà un device Android in gialle, tasto destro sull’icona Android e selezionate Aggiorna driver, dopodiché vi basta selezionare manualmente i driver dal PC, così da installarli), dopodiché andate su C:/Windows/System 32, copiate il file cmd.exe e incollatelo su C:/Android (ovvero la cartella che avete creato al punto 1 lettera B).
B) A questo punto (telefono spento collegato al PC, dovrebbe esserci il logo LG), doppio click su cmd.exe e date il seguente comando:
adb.exe reboot-bootloader
Compariranno diverse scritte bianche.
C) Digitate pure questo: fastboot.exe devices; se comparirà qualche device sul prompt dei comandi, significa che fino ad ora va tutto bene. Se così non è, ad esempio date il comando e non compare niente, andate al punto 3;
D) Digitate:
fastboot.exe flash recovery recovery.img
E) Infine riavviate dando il comando:
fastboot.exe reboot
Il telefono si riavvierà e funzionerà come al solito.
Punto 3: Per chi ha problemi vari…
Se a qualcuno di voi, fastboot rimane fermo su “waiting for device”, allora scaricate e installate sdk-Android-Windows, aprite Android SDK e nella finestrà che comparirà selezionate nella sezione extras, google-usb-driver.
Riprovate la procedura descritta prima senza seguire la lettera B) del punto 1 e la lettera A) del punto 2.
E’ tutto!