Finalmente arriva il metodo per ottenere i permessi ROOT sul Sony Xperia Z. L’utilità dei permessi? Installare applicazioni che richiedono dei permessi speciali, installare ROM modificate ecc. Passiamo alla guida.
NOTA: Il ROOT invaliderà la vostra garanzia.
Punto 1: Preparazione dei file e delle impostazioni
A) Sbloccate il bootloader del vostro Sony Xperia Z seguendo le istruzioni del sito di Sony Mobile;
B) Dovete avere la versione firmware 10.1.A.1.350;
C) Scaricate da qui il Kernel CF-Auto-Root modificato [LINK AGGIORNATI 09/02/2015];
D) Scaricate da qui il Kernel Stock non sicuro
E) Scaricate i files fastboot da qui. (Mettete tutti i file scaricati in una cartella sul desktop | Quindi i due kernel e i file fastboot).
Punto 2: Ottenimento dei permessi ROOT
A) Andate, sul PC, su C /Windows/System32, copiate il file cmd.exe e incollatelo nella cartella del desktop in cui avete messo tutti i file scaricati.
B) Rinominate, in modo che diventi semplice la procedura, i due kernel con questi nomi: mkernel e skernel;
C) Collegate il telefono al PC in Fastboot mode. Per farlo, spegnete il telefono, tenete premuto il tasto Volume + e contemporaneamente collegatelo al PC tramite il cavo.
D) Aprite il file cmd.exe e scrivete i seguenti comandi:
fastboot flash boot mkernel.img
fastboot reboot
Se tutto è andato bene, il telefono si riavvierà. Dopodiché, scollegatelo dal PC e tenete premuti i tasti Power e Volume + fin quando il telefono vibra per 3 volte e si spegne.
E) Ricollegatelo in modalità fastboot al PC come alla lettera C) del punto 2 e date i seguenti comandi:
fastboot flash boot skernel.img
fastboot reboot
Tutto bene? allora si riavvierà.
F) Per finire, scaricate l’installer di busybox dal Play Store e usatelo per installare busybox sul percorso “/system/xbin”.
Per qualsiasi problema, scrivete sul forum.