Salve community, i ricercatori Human Media Lad della Queen University hanno realizzato il primo prototipo funzionante di smartphone olografico e flessibile. Questo dispositivo permette di visualizzare immagini 3D visibili da qualunque angolazione e senza l’utilizzo di particolari occhiali. Il display “Flexible Organic Light Emitting Diode” è touchscreen con 16.000 lenti fisheye e una risoluzione 1920 x 1080 pixel, la risoluzione percepita dall’utente si riduce a 160 x 104 pixel.
Il prototipo HoloFlex è dotato di sensore di curvatura che permette di interagire con alcuni oggetti 3D, di alcune specifiche applicazioni, semplicemente curvando il display. HoloFlex monta un processore Snapdragon 810 da 1.5 Ghz, 2GB di RAM, Adreno 430 con supporto OpenGL 3.1 il tutto gestito da Android 5.1.
Come potete vedere dal video che vi abbiamo allegato, si tratta di un dispositivo molto primitivo, che prova quale potrebbe essere il prossimo standard dei dispositivi mobile del futuro. Cosa ne pensate?