Salve community, il ricercatore Yingying Zhang ed i suoi colleghi hanno nutrito i bachi da seta con cibo arricchito con nanotubi di carbonio e grafene. Gli animali hanno così prodotto seta con una resistenza meccanica maggiore (50%), grazie ai nanotubi di carbonio, ed una notevole conduttività elettrica grazie alla presenza del grafene. Si tratta di un’esperimento che potrebbe portare alla creazione di dispositivi elettronici di futura generazione più piccoli, flessibili e resistenti.
Questa nuova superseta potrebbe essere utilizzata per creare sensori flessibili da integrare in abbigliamento e fibre tessili in generale. Non abbiamo altre informazioni al riguardo, sappiamo solo che i bachi da seta hanno ingerito 0.2% di nanotubi di carbonio e grafene spruzzato su delle foglie, anche se non è chiari come questi animali metabolizzino i nanomateriali. Si tratta di un’esperimento, quindo la creazione di un dispositivo è ancora un sogno, tuttavia questa potrebbe essere la strada per qualcosa di nuovo. Cosa ne pensate?