In diversi paesi ormai Linux sta riscuotendo un più che enorme successo, vuoi che sia per risparmiare o per carenza di soldi pubblici, o per un’intelligente scelta economica e informatica del paese. Le distro Linux, in generale, permettono di avere un sistema mediamente più sicuro, stabile e assolutamente free.
Cosa sceglie l’India?
Di distribuzioni ne esistono a migliaia. Ne abbiamo parlato così tanto quì sul sito. Ma l’India fa una scelta interessante e punta su BOSS Linux, una derivata del capostipite Debian stabile con DE Gnome Classic, sviluppato dal C-DAC (Centre for Development of Advanced Computing). Il sistema è disponibile in ben 4 versioni, BOSS, BOSS-MOOL (con Kernel Linux minimale), EduBOSS versione per l’uso scolastico ed infine BOSSServer.

Quali saranno gli utilizzi?
Come facilmente si intuisce dalle diverse versioni, l’India lo utilizzerà a fini scolastici, governativi e anche dall’esercito. Tutto questa rivoluzione “operativa” permetterà di risparmiare enormemente (non completamente, ci saranno sicuramente dei costi di assistenza) sull’ecosistema dei PC.
Vedremo anche in Italia una rivoluzione simile?