Uscito da poco anche per Linux, in particolare nella versione .deb, Steam comincia a mietere successi anche sulla piattaforma del pinguino. Ovviamente non stiamo parlando di valori molto elevati, nemmeno elevati direi, ma dalla figura sottostante si può notare da quanto tempo, gli utenti Linux, attendevano la piattaforma video-ludica di Valve.
Le distribuzioni più usate in classifica: Ubuntu e Mint ovviamente. Tutte e due derivate di Debian. E’ possibile notare un calo dello 0.37% dell’utilizzo di Steam su Mac. Se le cose dovessero continuare così, è probabile che il sistema del pinguino, in un futuro non troppo lontano, possa prendere il posto del sistema della casa di Cupertino. Insomma, il 3.07% del totale è formato da Mac OS. Non manca molto.
Per quanto riguarda Windows, ovviamente si registrano dei continui e lenti aumenti. Sopratutto per Windows 8, il nuovo sistema che promette maggiore velocità, semplicità e professionalità rispetto ai suoi predecessori. Confermiamo.
In attesa di ulteriori sviluppi, vi forniremo le news più eclatanti dal mondo ludico e non solo.