Salve community, l’Unione Europea ha annunciato che tutti gli stati membri dovranno offrire connessioni a 100 Mbps e accesso WiFi gratuito in ogni città del vecchio continente entro il 2025. Naturalmente questo progetto ha un bando da 120 milioni di euro, ogni paese potrà ricevere un incentivo per l’acquisto di infrastrutture più moderne da installare nel territorio. La Commissione ha ridefinito l’accesso ad internet come un servizio universale, e tenta di eliminare l’accesso dai vecchi telefonici pubblici a pagamento.
Si tratta di un progetto molto ambizioso che molto probabilmente è destinato a fallire nel nostro paese, visti i tempi amministrativi e la voglia di “prosciugare” i fondi da parte dei nostri politici.
Le abitazioni dovrebbero avere la capacità di raggiungere un download di 100 Mbps, per le aree rurali invece ci si aspetta una copertura ottimale del 5G. Non ci resta che attendere per capire come si muoverà l’innovazione della rete del nostro paese, cosa ne pensate?