Durante il recente MWC (Mobile World Congress), MediaTek ha mostrato i suoi pannelli a 120Hertz di refresh e i suoi nuovi processori con architettura a 64 bit e Cortex a risparmio energetico A-53.
Ciò che non era ancora emerso, o che comunque ho faticato a trovare dato che nessuno praticamente ne parla (e non capisco veramente il perché) è il recente progetto di alcuni giovani che hanno usato MediaTek LinkIt™ ONE (una scheda con diversi supporti, tra cui il GSM ecc. con SDK online) per creare una cosa davvero innovativa: MediaTek PlayDrop.
PlayDrop è in sostanza questo:
PlayDrop in azione: due tubi ai lati, il controllore al centro, scheda, schermo ecc sotto.
Spiegandolo in termini un pò più completi, PlayDrop è una scheda che permette di monitorare l’uso di acqua in tutta la casa e di aggiustarne le falle. Nel caso in cui ci sia un consumo eccessivo della stessa, tramite il settore GPS, PlayDrop invierà un SMS avvisando/allertando il proprietario.
I dati riferiti al consumo dell’acqua, verranno spediti tramite Wi-Fi dalla scheda a MediaTek Cloud Sandbox, in cui verrà visualizzato un bel riassunto della situazione.
Il progetto è ancora in fase “Beta”, ma confido che presto sarà un essenziale elemento delle nostre case, magari non appena la domotica prenderà il sopravvento. Che dire:
Due giovani esaltati.
Questi giovani si sono pienamente meritati la vittoria tra i vari progetti presentati (se c’erano dei terzi mi scuso!)
E per concludere, ecco un video dell’evento che spiega il progetto: