Salve community, la tecnologia PCI Express è utilizzata per il collegamento tra differenti tipologie di periferiche all’interno dei sistemi informatici. Ad esempio essa viene utilizzata per tutte le schede video presenti in commercio. Al momento questa tecnologia è attuale alla terza generazione, indicate anche come PCI Express 3.0, e all’orizzonte si attende il debutto di quella 4.0. Questo standard è al momento in fase di test nei laboratori ma non dovrebbe venir definito prima del 2017.
La nuova PCI Express 4.0 utilizzerà nuove tipologie di connettori ma saranno compatibili meccanicamente ed elettricamente con lo standard PCI Express 3.0. Tutto questo permetterà di ottenere un raddoppio della bandwidth massima teorica ora accessibile, sino a 16GT/s.
Uno dei principali limiti delle connessioni a così elevata bandwidth è quello di doversi mantenere a distanze particolarmente contenute tra i dispositivi che vengono interfacciati. Lo standard PCI Express 4.0 sarà di fatto l’ultima declinazione ad utilizzare un collegamento in rame, per le successive evoluzioni di passerà a collegamenti di tipo ottico, in grado di tenere il passo con il previsto aumento della bandwidth di collegamento richiesta tra i componenti. Al momento non è presente nessun sviluppo legato a connessioni di tipo ottico. Che ne pensate?