Salve community, Root Explorer è un applicazione indispensabile se dovete smanettare con file di sistema sul vostro telefono Android. Essenziale con i permessi ROOT attivi, permette di modificare quei file non modificabili da altri file manager. Root Explorer è il file manager perfetto per gli utenti root. Con esso si ha accesso a tutti i file system di Android. Le caratteristiche includono le schede multiple, il supporto per Google Drive, Box, Dropbox e rete (SMB), visualizzatore del database SQLite, editor di testo, creazione ed estrazione di file zip o tar/gzip, estrazione di archivi rar, selezione multipla, esecuzione di script, ricerca, reinstallazione, autorizzazioni, segnalibri, invio di file (tramite e-mail, bluetooth, ecc), miniaturizzazione delle immagini, visualizzatore binario APK XML, modifica del proprietario/gruppo di file, creazione di collegamenti simbolici, proprietà “Apri con”, MD5, creazione di collegamenti.
- Accesso completo alla rete: funzione necessaria per accedere alla rete e al cloud;
- Non ci vengono passate informazioni tramite Internet.;
- Aggiunta o rimozione di account: funzione utilizzata da Google Drive SDK per aggiungere un nuovo account, se necessario;
- Gli account esistenti non vengono modificati e non è possibile accedere alle informazioni, eccetto al nome account;
- Ricerca degli account nel dispositivo: funzione utilizzata per creare un elenco degli account per accedere a Google Drive;
- Sospensione disattivata: funzione utilizzata per non sospendere il dispositivo in modo che le operazioni lunghe non vengano interrotte.
Root Explorer è disponibile per Android sul Play Store oppure mediante file d’installazione (APK)
– Download Root Explorer v.3.3.4 APK HERE