Salve community, nelle ultime ore sono stati svelati 6 nuovi processori Celeron e Pentium della serie Apollo Lake di casa Intel, che sono realizzati con un processo produttivo a 14 nn promettono il 30% in più di prestazioni rispetto alla generazione precedente (Braswell). Naturalmente vi è anche un’ottimizzazione dei consumi, infatti troviamo un TDP compreso tra i 6 watt e i 10 watt, il tutto con grafica Intel con supporto a DirectX 12, Open GL 4.4, Open GL ES 3.2 e Open CL 2.0. Le CPU sono a 64-bit e sono in grado di gestire fino ad 8 GB di RAM e 3 display, con un costo che va dai 110$ ai 160$, a seconda del modello.
Qui di seguito vi riportiamo la nuova gamma di processori, destinata a dispositivi come portatili, tablet e mini PC con i chip da 6 watt (prefisso N) e al settore desktop con quelli da 10 watt (prefisso J).
- Intel Celeron N3350 – Frequenza base 1,1 GHz boost a 2,4 GHz dual-core, TDP di 6 watt, GPU Intel HD 500 200-650MHz (base-boost);
- Intel Celeron N3450 – Frequenza base 1,1 GHz boost a 2,2 GHz quad-core, TDP di 6 watt, GPU Intel HD 500 200-700 MHz;
- Intel Pentium N4200 – Frequenza base 1,1 GHz boost a 2,5 GHz quad-core, TDP di 6 watt, GPU Intel HD 505 200-750 MHz;
- Intel Celeron J3355 – Frequenza base 2 GHz boost a 2,5 GHz dual-core, TDP di 10 watt, GPU Intel HD 500 250-700 MHz;
- Intel Celeron J3455 – Frequenza base 1,5 GHz boost a 2,3 GHz quad-core, TDP di 10 watt, GPU Intel HD 500 250-750 MHz;
- Intel Pentium J4205 – Frequenza base 1,5 GHz boost a 2,6 GHz quad-core, TDP di 10 watt, GPU Intel HD 505 250-800 MHz.
Purtroppo non sappiamo quando verranno lanciati sul mercato, molto probabilmente fine anno o nei primi mesi del 2017, quindi non ci resta che attendere i primi dispositivi. Cosa ne pensate?