Di UMI Iron ne avevamo già parlato in maniera approfondita con la sua scheda tecnica, ma non avevamo ancora parlato di una particolare novità che UMI ha intenzione di introdurre proprio sul suo modello Iron. Uno smartphone che ha dimenticato il Touch ID (sensore di impronte digitali) ma che rimedia e innova in un’altra maniera.
Avete presente il sistema di sblocco schermo con riconoscimento del viso adottato spesso su Android nel caso in cui il vostro smartphone/tablet/aggeggioandroidoso abbia una fotocamera frontale? Bene: dimenticatelo.
UMI Iron, grazie ad un aggiornamento che sarà rilasciato via OTA (per i meno esperti, Over-The-Air)(tramite le impostazioni del telefono, nella seziona Aggiornamenti Software) potrà vantare della funzione Eyeverify, che permette di sbloccare il vostro smartphone solo ed esclusivamente con i parametri del vostro occhio, quindi non del viso come nella classica versione di Google. Una funzione che, se ben ottimizzata, può essere davvero innovativa.
Ma come funziona Eyeverify?
Eyeverify è una soluzione brevettata che utilizza le fotocamere incorporate sui dispositivi mobili per acquisire e confrontare l’immagine delle vene della parte bianca degli occhi. Un progetto quindi molto interessante e non proprio blando.
Sembra inoltre che UMI Iron avrà il flash a disposizione anche per la fotocamera frontale, cosa alquanto particolare anche per gli smartphone odierni. Un lusso in più che si potranno permettere i possessori di questo smartphone che, si spera, non abbia l’orribile ottimizzazione software di UMI Zero.