E’ passato davvero molto tempo da quanto parlammo di Wine per Android. Ai tempi era quasi solo una “diceria”, un progetto noto solo agli sviluppatori stessi senza nessun APK disponibile. Oggi è più o meno lo stesso, ma con qualche dettaglio in più.
Gli sviluppatori di Wine sono alle prese con lo sviluppo della versione per PC, ma al contempo, quando possono, si dedicano alla versione mobile, altrettanto impegnativa, che mira a portare un’esecuzione sia ARM che x86 sui dispositivi mobili, in particolare quindi anche per CPU Intel (spesso montate su tablet della tipologia lavorativa, dove più utilmente potrebbe essere impiegato Wine per Android).

si dovrà trovare un equilibrio tra l’esecuzione in Dalvik di Android (o ART de parliamo di Android 4.4 in poi) e l’attività di Wine. Ricordiamo che WINE non è un’emulatore, quindi non avrà grossi problemi di sorta, soprattutto su ART, macchina d’esecuzione applicazioni virtuale che richiede minor spendio di risorse.
Sono purtroppo passati quasi 2 anni dall’annuncio di Wine per Android, ma al momento ci ritroviamo solo con uno screen di solitario, del progetto e qualche info in versione PDF a questo indirizzo.