Salve community, YouTube introduce il supporto per le live-stream a 60fps, il tutto grazie anche player in HTML5. Il player HTML5 è stato applicato di default, ed è chiaro che Google non ha più investito tempo e risorse sul vecchio player. Le live stream a 60fps sono ancora in fase preliminare, ma dovrebbero essere funzionanti su tutti i browser moderni compatibili con lo standard HTML5. Il player è stato aggiornato con alcune nuove funzionalità, ad esempio è possibile tornare indietro nello stream per poi recuperare aumentando la velocità di riproduzione.
YouTube trasmette adesso automaticamente a 720p60 e 1080p60 ma è possibile effettuare la riproduzione anche a 30fps per i dispositivi meno potenti. Mentre i 60fps non sono indispensabili per la registrazione in diretta di contenuti video-ludiche.
Google ha dichiarato:
Sappiamo che avere un frame rate elevato è estremamente importante per gli stream di videogiochi, e abbiamo lavorato con Elgato ed XSplit su nuove versioni dei software che supportano le funzionalità a 60fps su YouTube.
YouTube ha iniziato a potenziare la sua piattaforma di live-streaming incentrando le novità soprattutto sul mondo dei videogiochi e degli e-sport, settori in cui Twitch è monopolista. Con il supporto dei 60fps, e con le piccole migliorie introdotte, YouTube ha intenzione di competere con Twitch. Non ci resta che attendere il parere degli YouTuber. Voi cosa ne pensate?