Chi di noi non ha mai visto l’intera serie di Dragon-Ball da bambino? Sin dall’infanzia (ma anche da adolescenti e persino dopo) il cartone animato probabilmente più famoso in Italia ci ha accompagnato per giorni, dopo la scuola, nell’orario perfetto in cui avremmo potuto godercelo: l’una e mezza. Tra costrizioni dei genitori a cambiare canale e pranzi sciolti in onore del cartone, eccoci quì a parlare di ZEQ2 Lite, un “port” (si parla più di scrittura da zero) Open-Source del Dragon-Ball commerciale.
Come potete notare dall’immagine in alto, l’interfaccia iniziale ci porta davanti il nostro amatissimo protagonista della serie: Goku. Perno principale della serie, personaggio sempre e comunque vincente (oltre che enormemente forte) ci porta, cliccando su Play su un menù molto scarno di opzioni, con persino l’opzione Multiplayer online con amici.
Il Gameplay: com’è?
Partendo dal presupposto che matematicamente non mi sarei aspettato di trovare un prodotto fatto bene, mi sono subito immerso nella modalità…battaglia singola? Non esisteva nessun nemico. Ma continuiamo.

il personaggio è ben modellato (con quella poca “modellazione” che richiede un 2D) e sembra veramente Goku. Abbiamo a disposizione diverse abilità di combattimento, come la classica Onda Energetica, tutta una serie di sfere che non ho idea di come classificare dopo aver visto miriadi di volte la serie e persino l’energia sferica (che anche attivandola, non succede nulla…un bug?).

i movimenti sono abbastanza fluidi, molto meglio di quanto immaginassi ed è possibile, oltre che ricaricare l’aura, anche utilizzare il teletrasporto in combattimento e volare a velocità ultra. Ed è quì che inizia il problema. Durante il volo in gran velocità, non è a volte completamente possibile controllare la direzione del personaggio, finendo per diventare dei missili senza rilevamento infrarossi.

il progetto è completamente Open-Source e basato su un’enorme modifica dell’engine ioQuake3.
Home? Download?
Il gioco è disponibile per Windows, Mac e Linux, ma su quest’ultimo ho dovuto eseguirlo sotto Wine causa problemi con l’avviabile.