Home » [Guida] Come disabilitare gli aggiornamenti automatici dei driver in [Windows 11]
Guide Windows

[Guida] Come disabilitare gli aggiornamenti automatici dei driver in [Windows 11]

Ciao amici dell’informatica, nella guida di oggi vi spiegherò come disabilitare gli aggiornamenti automatici dei driver in Windows 11. Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft è in grado di scaricare e installare automaticamente i driver di dispositivo e gli aggiornamenti dei driver. Ad esempio, quando installiamo/reinstalliamo Windows, i driver di dispositivo vengono installati automaticamente senza alcun intervento da parte dell’utente. Allo stesso modo, anche gli aggiornamenti per i driver di dispositivo vengono controllati e installati periodicamente.

Da una parte, gli aggiornamenti automatici dei driver aiutano a mantenere aggiornati tutti i driver ma, dall’altra parte, Windows 11 potrebbe installare driver con bug, che potrebbero causare diversi problemi. Se volessimo che Windows 11 non aggiorni automaticamente i driver di dispositivo possiamo configurarlo in modo da disabilitare gli aggiornamenti automatici dei driver.

Ecco a voi tre metodi su come disabilitare gli updates automatici dei driver.

Metodo 1 di 3 – Disabilitare aggiornamenti automatici dei driver tramite Proprietà del sistema:

  • Apriamo il menu “Start” e digitiamo nella barra di ricerca “sysdm.cpl“;
  • Apriamo Proprietà del sistema premendo il tasto Invio;
  • Nella finestra di dialogo che si aprirà selezioniamo la scheda “Hardware“;
  • Facciamo click sul pulsante “Impostazioni installazione dispositivo“;
  • Selezioniamo il pulsante di opzione No (il tuo dispositivo potrebbe non funzionare come previsto) per disabilitare gli aggiornamenti automatici dei driver;
  • Infine facciamo click su Salva modifiche.

Per abilitare nuovamente gli updates automatici basterà selezionare l’opzione .

Metodo 2 di 3 – Disabilitare gli updates automatici dei driver tramite Registro di sistema:

Nota bene: Prima di effettuare le modifiche, vi consiglio sempre di creare un punto di ripristino perché le impostazioni predefinite del registro subiranno modifiche.

  • Premiamo combinazione di tasti WIN+R e digitiamo il comando:
regedit
  • Nella finestra di dialogo del registro di sistema navighiamo nella colonna di sinistra, e andiamo nel percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\DriverSearching

  • Selezioniamo DriverSearching nel riquadro a sinistra. Dalla colonna di destra facciamo doppio click su SearchOrderConfig;
  • Nel campo “Dati Valore” inseriamo il valore “0” e clicchiamo “Ok“;
  • Dopo aver chiuso il Registro di sistema, riavviamo il pc per applicare le modifiche.

Metodo 3 di 3 – Disabilitare gli updates automatici dei driver tramite Local Group Policy Editor:

Nota bene: Questo metodo può essere usato solo per coloro che hanno Windows 11 ProEnterprise Education.

  • Apriamo il menu “Start”;
  • Nella barra di ricerca digitiamo “gpedit” e selezioniamo “Local Group Policy Editor“;
  • Nella finestra di dialogo che si aprirà andiamo nel percorso:
Computer Configuration > Administrative Templates > Windows Components > Windows Update > Manage updates offered from Windows Update
  • Nel riquadro di destra, facciamo doppio click su:
Do not include drivers with Windows Updates
  • Selezioniamo l’opzione Abilita e quindi facciamo click sul pulsante Applica.

Questi sono alcuni metodi per disabilitare gli updates automatici dei driver in Windows 11. Inoltre se avete dei dubbi o altro non esitate a lasciare un commento qui sotto nel box dei commenti. Spero che questo articolo vi sia stato d’aiuto. In conclusione per questa guida è tutto, restate sintonizzati per nuove fantastiche perle sulla tecnologia! Saluti lo staff di Desktop Solution!

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

Roby 29S

Mi chiamo Roby, classe 1995 e sono diplomata presso il Liceo Scientifico. Lavoro nel settore delle telecomunicazioni, ma una delle mie passioni è la tecnologia. In questo blog mi occupo di realizzare contenuti sui sistemi operativi che metto a disposizione di tutti gli utenti. Nel mio tempo libero mi diverto giocando al PC o Console e accudire la mia piccola peste di pelo di nome Lexie (Cocker Spaniel).

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution