Home » [Guida] Bloccare il pannello di controllo di [Windows]
Guide Windows

[Guida] Bloccare il pannello di controllo di [Windows]

Salve community, quando vi sono più utenti che utilizzano un PC è consigliabile bloccare le Impostazioni di Windows, cosi da evitare che vengano modificate in maniera indesiderata. In sostanza se si vuole bloccare la configurazione è necessario limitare i permessi amministrativi, portando al minimo i permessi sul sistema. In questa guida vi mostrerò due metodi per limitare o bloccare le modifiche del pannello di controllo di Windows.

Metodo 1 di 2 – Criteri di Gruppo

  • Apriamo “Modifica Criteri di Gruppo” facendo una rapida ricerca nella barra delle applicazioni, e quindi premere il tasto “Invio” per aprire l’Editor dei Criteri di gruppo locali. In alternativa è possibile digitare “Gpedit.msc” sulla finestra di dialogo “Esegui“;
  • Sull’Editor dei Criteri di gruppo locali, accedere al seguente percorso: “Configurazione utente -> Modelli amministrativi -> Pannello di controllo“;
  • Sulla colonna di destra, individuare la voce denominata “Impedisci l’accesso al pannello di controllo e a Impostazioni” e quindi fare doppio clic su di esso per aprire le sue proprietà;
  • Sul menù scegliere l’opzione:

Attivata

  • Dopo aver spuntato la giusta politica, facciamo clic sul pulsante “Applica“.

Metodo 2 di 2 – Registro di sistema

  • Premiamo combinazione di tasti WIN+R e digitate il comando: “regedit“; (Il registro di sistema va avviato in modalità Amministratore)Esegui - Regedit - Windows
  • Nella finestra di dialogo del registro di sistema navighiamo nella colonna di sinistra, e andiamo nel percorso:

HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies

Se la chiave non esiste, nella colonna di sinistra fare click destro sulla cartella “Policies“, scegliere “Nuova -> Chiave” e digitare come nome “Explorer“;

  • Facciamo click destro su un punto vuoto della parte destra del registro di sistema e selezioniamo “Nuovo” -> “Valore DWORD (32 bit)“;
  • Ora inseriamo come nome “NoControlPanel” e diamo “Ok“;
  • Fate doppio click sul valore appena creato e assicuratevi che il campo “Dati Valore” contenga il numero uno “1“;
  • Infine chiudere l’editor di registro di sistema e riavviare.

Se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution