Salve community, in macOS è già disponibile il browser Safari nel quale sono disponibili alcuni motori di ricerca integrati tra cui è possibile scegliere, come Google, Bing, Yahoo e DuckDuckGo. Cambiare il motore di ricerca predefinito è una delle funzioni che molti utenti cercano, per questo ho deciso di spiegarvi come fare. Una volta modificato questo funzionerà nella barra degli URL e nella barra di ricerca all’interno del browser Safari.
Cos’è Safari?
Safari è un browser web sviluppato da Apple basato su WebKit, disponibile per i sistemi operativi iOS, iPadOS e macOS. Fu presentato il 7 gennaio 2003. Tra il 2007 e il 2012 è esistita una versione per Windows. Safari è il browser di default nei dispositivi Apple.
Include anche un menu Sviluppo che abilita numerose funzionalità per gli sviluppatori, tra cui un web inspector, la possibilità di cambiare lo user agent, e l’attivazione di altre caratteristiche sperimentali. Nel corso degli anni Safari si è evoluto supportando i nuovi standard web come HTML5, WebGL, RSS, Canvas CSS e includendo nuove funzionalità per l’utente quali l’integrazione con i servizi iCloud, Elenco Lettura, compilazione moduli automatica, condivisione URL, estensioni, Apple Pay, blocco phishing, tecnologie anti tracciamento.
Cambiare Motore di ricerca
- Aprire il browser Safari;
- Cliccate, in alto, su “Safari -> Preferenze“, passare alla scheda “Cerca” e cercare la voce “Motore di ricerca“;
- Dal menù a discesa selezionare il motore preferito che si preferisce.
Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff