Home » [Guida] Come abilitare la modalità Non disturbare in [Windows 11]
Guide Windows

[Guida] Come abilitare la modalità Non disturbare in [Windows 11]

Ciao amici dell’informatica, nella guida di oggi vi spiegherò come abilitare la modalità Non disturbare in Windows 11. Nel nuovo sistema operativo di casa Microsoft è possibile abilitare l’Assistente notifiche che ci permetterà di non far apparire più tutte le notifiche che in quel preciso momento non ci interessano.

Abilitare modalità Non disturbare:

  • Apriamo il menu “Start” e clicchiamo su “Impostazioni” (o tramite scorciatoia tasti “Windows + I“);
  • Facciamo click su “Sistema” nella barra laterale sinistra;
  • Nel riquadro di destra facciamo click su “Notifiche“;
sovraccarico CPU
  • Facciamo click su “Assistente notifiche“;
  • Nella schermata successiva espandiamo la sezione Assistente notifiche e troveremo alcune impostazioni, tra cui:
    • Solo priorità – Visualizza solo le notifiche selezionate dall’elenco delle priorità (es. chiamate, sms, promemoria)
    • Solo sveglie – Nascondi tutte le notifiche, ad eccezione delle sveglie
  • Selezioniamo una delle due impostazioni in base alle nostre esigenze.
Abilitare Non disturbare

Inoltre possiamo anche regolare automaticamente l’Assistente notifiche, abilitando una o più impostazioni riportate nelle opzioni, tra cui:

  • Attivare solo priorità o solo sveglie ad un determinato orario;
  • Attivare solo priorità o solo sveglie durante la duplicazione dello schermo;
  • Attivare solo priorità o solo sveglie quando stiamo utilizzando un gioco;
  • Attivare solo priorità o solo sveglie quando utilizziamo un’app a schermo intero;
  • Attivare solo priorità per la prima ora dopo un aggiornamento delle funzionalità di Windows.
Abilitare Non disturbare_regole

Disabilitare completamente le notifiche:

  • Apriamo il menu “Start” e clicchiamo su “Impostazioni” (o tramite scorciatoia tasti “Windows + I“);
  • Facciamo click su “Sistema” nella barra laterale sinistra;
  • Nel riquadro di destra facciamo click su “Notifiche“;
sovraccarico CPU
  • Disattiviamo l’interruttore accanto a Notifiche, in modo che si trovi nello stato Disattivato.

Questo è il metodo più semplice per abilitare la modalità Non disturbare nel nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Per qualsiasi dubbio o info potete lasciare un commento nel box qui in fondo. Per questa guida è tutto, restate sintonizzati per nuove fantastiche perle sulla tecnologia! Saluti lo staff!

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

Roby 29S

Mi chiamo Roby, classe 1995 e sono diplomata presso il Liceo Scientifico. Lavoro nel settore delle telecomunicazioni, ma una delle mie passioni è la tecnologia. In questo blog mi occupo di realizzare contenuti sui sistemi operativi che metto a disposizione di tutti gli utenti. Nel mio tempo libero mi diverto giocando al PC o Console e accudire la mia piccola peste di pelo di nome Lexie (Cocker Spaniel).

Commenti Recenti

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
Desktop Solution