Home » [Guida] Come aggiungere ed utilizzare un codice PIN per accedere a [Windows 10]
Guide Windows

[Guida] Come aggiungere ed utilizzare un codice PIN per accedere a [Windows 10]

Salve community, come ben sapete Windows 10 è l’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft, che offre una serie di metodi alternativi alla classica password per accedere al sistema. È possibile utilizzare la tradizionale password, una foto password, il PIN, la scansione delle impronte digitali o il riconoscimento del volto (Windows Hello). In questa guida, parleremo di ciò che è un PIN, come si imposta e come utilizzarlo per accedere a Windows 10 all’avvio.

Quando è abilitato, il PIN sostituisce la password tradizionale, ma la funzione PIN è disponibile solo con un account Microsoft, invece di un account locale. Sia Windows 10 Home e Pro supportano l’accesso con un PIN. Durante l’utilizzo di un PIN, è comunque possibile utilizzare la password tradizionale per accedere al sistema operativo.

Ecco come aggiungere un PIN ad un’account in Windows 10

  • Aprire le “Impostazioni” facendo clic sull’icona “Impostazioni” nel menu Start o utilizzando i tasti rapidi “Windows + I“;
  • Fare clic su “Account (Il tuo account, impostazioni di sincronizzazione)“;
  • Fare clic su “Opzioni d’accesso” nella colonna di sinistra, ora nella colonna di destra invece fare clic sul tasto “Aggiungi” della sezione PIN;
  • Verrà chiesto di inserire nuovamente la password, digitare la password dell’account corrente e quindi fare clic su pulsante “Accedi“;
  • Nella schermata di configurazione del PIN, immettere un PIN di 4 cifre e quindi fare clic su “OK“;

Nota: La lunghezza minima del PIN è di 4 numeri, ma vi consigliamo di utilizzare il PIN a 6 cifre per renderlo più sicuro.

Da ora in poi, sullo schermo di login, è possibile digitare il PIN per accedere al proprio account utente. È interessante notare che non è necessario premere il tasto Invio o fare clic su Accedi dopo aver inserito il codice PIN.

Ecco come rimuovere un PIN ad un’account in Windows 10

  • Aprire le “Impostazioni” facendo clic sull’icona “Impostazioni” nel menu Start o utilizzando i tasti rapidi “Windows + I“;
  • Fare clic su “Account (Il tuo account, impostazioni di sincronizzazione)“;
  • Fare clic su “Opzioni d’accesso” nella colonna di sinistra, ora nella colonna di destra invece fare clic sul tasto “Elimina” della sezione PIN;
  • Ora confermare l’operazione reinserendo i dati l’accesso.

Questo è tutto! Se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution