Home » [Guida] Come attivare o disattivare gli aggiornamenti automatici di [WordPress]
Guide WordPress

[Guida] Come attivare o disattivare gli aggiornamenti automatici di [WordPress]

Salve community, wordpress è la piattaforma CMS più utilizzata al mondo per la creazione di contenuti su internet, questa piattaforma è in continuo aggiornamento. Infatti dalla sezione “Aggiornamenti” è possibile installare le nuove versioni del CMS dei temi o dei plugin, questo per mantenere il sistema sempre sicuro e al passo con le ultime novità introdotte. In questa nuova e semplice guida vi mostrerò due metodi per attivare o disattivare tutti gli aggiornamenti disponibili per la piattaforma o le sue estensioni.

Metodo 1 di 2 – Manuale

Per attivare o disabilitare gli aggiornamenti manualmente è possibile modificare il file configurazione di WordPress, chiamato wp-config.php” è possibile gestire le varie impostazioni relative agli aggiornamenti automatici.

Modifica “wp-config.php define( ‘AUTOMATIC_UPDATER_DISABLED’, true ); Disattivazione di tutti gli aggiornamenti
Modifica “wp-config.php define( ‘WP_AUTO_UPDATE_CORE’, true ); Abilita tutti gli aggiornamenti del core di WordPress
Modifica “wp-config.php define( ‘WP_AUTO_UPDATE_CORE’, false ); Disabilita tutti gli aggiornamenti del core di WordPress
Modifica “wp-config.php define( ‘WP_AUTO_UPDATE_CORE’, minor ); Abilita solo gli aggiornamenti minori di WordPress, come revisioni delle versioni

Il sistema di aggiornamenti può essere configurato attraverso il file “functions.php” del tema.

Modifica “functions.php add_filter( ‘allow_minor_auto_core_updates’, ‘__return_true’ ); Abilita solo gli aggiornamenti minori di WordPress, come revisioni delle versioni
Modifica “functions.php add_filter( ‘allow_major_auto_core_updates’, ‘__return_true’ ); Abilita solo gli aggiornamenti maggiori di WordPress, come avanzamento delle versioni
Modifica “functions.php add_filter( ‘auto_update_theme’, ‘__return_true’ ); Abilita l’aggiornamento automatico per i temi installati
Modifica “functions.php add_filter('auto_update_plugin', '__return_true' ); Abilita l’aggiornamento automatico per i plugin installati
Modifica “functions.php add_filter( ‘auto_update_translation’, ‘__return_false’ ); Aggiornamento automatico delle traduzioni

Metodo 1 di 2 – Plugin

Se modificare i file di configurazione di WordPress è complessa, allora è possibile utilizzare un plugin come Easy Updates Manager che ti consente di configurare tutte le impostazioni direttamente dal pannello di controllo.

  • Scaricare, installare ed abilitare Easy Updates Manager da QUI;
  • Successivamente navigare nelle pagina del plugin e scegliere le opzioni più desiderate.

Se avete riscontrato qualche altro problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Commenti Recenti

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
Desktop Solution