Home » [Guida] Come collegarsi al (Wi-Fi) con [Windows 11]
Guide Windows

[Guida] Come collegarsi al (Wi-Fi) con [Windows 11]

Ciao amici dell’informatica, il nuovo sistema operativo Windows 11, come ben sappiamo, ha introdotto diverse novità e modifiche. Una di queste riguarda il collegamento del proprio PC ad una rete Wi-Fi. Infatti, come vedremo da questa guida che sto per descrivervi, questo procedimento ha subito qualche cambiamento. Tramite i procedimenti qui sotto vi spiegherò come collegarsi al Wi-Fi con Windows 11.

Procedimento per collegarsi ad una rete Wi-Fi :

  • Apriamo il menu “Start” e clicchiamo su “Impostazioni” (o tramite scorciatoia tasti “Windows + I“);
  • Facciamo click su “Rete e Internet” nella barra laterale sinistra;
  • Se il Wi-Fi non dovesse essere attivo, clicchiamo sul bottoncino laterale così da attivarlo;
  • Dalla schermata centrale fare click su “Wi-Fi“ e successivamente su “Mostra reti disponibili“;
  • Individuiamo la nostra rete e clicchiamo sul tasto “Connetti“;
collegarsi Wi-Fi

Procedimento per cambiare o disconnettere una rete Wi-Fi:

Se invece desiderate cambiare rete e non volete che il vostro PC si connetta pù alla rete Wi-Fi precedente è possibile eliminare il problema cancellando la rete salvata, ecco come fare:

  • Apriamo il menu “Start” e clicchiamo su “Impostazioni” (o tramite scorciatoia tasti “Windows + I“);
  • Facciamo click su “Rete e Internet” nella barra laterale sinistra;
  • Dalla schermata centrale fare click su “Wi-Fi“ e successivamente su “Gestisci reti note“;
  • Individuiamo la rete da cancellare e clicchiamo sul tasto “Annulla Memorizzazione“;

Procedimento per connettersi ad una rete Wi-Fi nascosta:

Se volete invece collegarvi ad una rete Wi-Fi nascosta, vi basterà seguire queste indicazioni:

  • Apriamo il menu “Start” e clicchiamo su “Impostazioni” (o tramite scorciatoia tasti “Windows + I“);
  • Facciamo click su “Rete e Internet” nella barra laterale sinistra;
  • Dalla schermata centrale fare click su “Wi-Fi“ e successivamente su “Gestisci reti note“;
  • Nella finestra che si aprirà, seleziona la voce “Aggiungi rete“;
  • Compilare tutti i campi con le informazioni relative alla rete da aggiungere;
  • Infine fare click su “Salva“ e poi su “Connetti“;

Per questa guida è tutto, restate sintonizzati per nuove fantastiche perle sulla tecnologia!

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

Roby 29S

Mi chiamo Roby, classe 1995 e sono diplomata presso il Liceo Scientifico. Lavoro nel settore delle telecomunicazioni, ma una delle mie passioni è la tecnologia. In questo blog mi occupo di realizzare contenuti sui sistemi operativi che metto a disposizione di tutti gli utenti. Nel mio tempo libero mi diverto giocando al PC o Console e accudire la mia piccola peste di pelo di nome Lexie (Cocker Spaniel).

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution