Home » [Guida] Come controllare se la propria (Password) è stata Rubata
Guide

[Guida] Come controllare se la propria (Password) è stata Rubata

Salve community, molti utenti usano delle password molto complesse, tuttavia potrebbe non essere sufficiente per tutelare l’accesso ai propri account. Molti non sanno che a seguito di un attacco informatico i dati degli utenti della piattaforma violata finiscono sul mercato del dark web e possono essere comprate ed utilizzate da chiunque. In questa semplice guida vi spiegherò come verificare/controllare se la propria password è stata rubata ed è finita sul internet.

Con il termine “breach” o di “leak” si indica un database di password o di intere liste di indirizzi email che contengono milioni di account di persone che spesso sono completamente ignare del fatto che i loro dati di accesso sono finiti online.

Ma cos’è una Password?

Una password è una sequenza di caratteri alfanumerici e di simboli utilizzata per accedere in modo esclusivo a una risorsa informatica o in un sistema. Essa è solitamente associata a uno specifico nome utente o ad una E-Mail al fine di ottenere un’identificazione univoca da parte del sistema. La password DEVE rimanere segreta a coloro i quali non sono autorizzati ad accedere.

Come creare una password sicura?

Ecco i nostri consigli per crearne una molto robusta:

  1. Lunghezza almeno 10-12 caratteri;
  2. Evitate le sequenze (“12345”, “qwerty”);
  3. Deve contenere necessariamente minuscole, maiuscole, simboli e numeri;
  4. Usa combinazioni di parole non comuni o presenti nel dizionario;
  5. Bisogna fare fatica a ricordarla;
  6. Non utilizzare password usate precedentemente.

Verificare e controllare l’Account:

  • Mediante il browser recarsi sul sito web haveibeenpwned.com;
  • Digitiamo l’indirizzo mail di cui vogliamo verificare la presenza nei data breach pubblici;
  • Clicchiamo sul pulsante “pwned?“;
  1. Se compare la scritta “Good news — no pwnage found!” con sfondo verde, significa che questo indirizzo mail non è presente negli archivi.
  2. Se compare la scritta “Oh no — pwned!” con sfondo rosso, significa che questo indirizzo mail è presente negli archivi. Niente panico! Questo NON significa che il vostro account è violato.
haveibeenpwned email checker

Oh no – pwned! Cosa fare?

Infatti appena sotto è presente una lista dei data breach coinvolti, quindi basterà accedere a quel servizio è cambiare la propria password. Quindi cambiatela a prescindere per sicurezza!

Verificare e controllare la Password:

  1. Se compare la scritta “È ora di cambiare la password!” significa questa password potrebbe essere presente negli archivi.
  2. Se compare la scritta “Ottima password!” significa questa password NON è presente negli archivi. Quindi è sicura.
kaspersky password checker

È ora di cambiare la password! Cosa fare?

Basterà accedere a tutti i servizi al quale abbiamo assegnato la password è cambiarla.

Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution