Home » [Guida] Come creare volumi RAID o JBOD in [Windows Enterprise]
Guide Windows

[Guida] Come creare volumi RAID o JBOD in [Windows Enterprise]

Salve community, in informatica il RAID (Redundant Array of Independent Disks) è l’insieme di due o più dischi indipendenti, è una tecnica di raggruppamento diversi dischi rigidi collegati ad un computer che li rende utilizzabili, dalle applicazioni e dall’utente, come se fosse un unico volume di memorizzazione. Tale funzionalità fa aumentare la capacità di archiviazione disponibile, ma può essere molto pericoloso se un disco si guasta.

Questa è una funzionalità impiegata principalmente nei server o nelle workstation che richiedano grandi volumi o elevate prestazioni di immagazzinamento di dati, per esempio per ospitare una base di dati o una postazione di montaggio di audio o video digitali.

RAID - Schema

Requisiti:

  • Sistema operativo Windows 7/8/8.1/10+ versione Enterprise;
  • Privilegi di amministratore;
  • Dischi compatibili con l’array (Due per RAID 0, RAID 1 e JBOD, 3 per RAID 5).

Procedimento – Nel caso di dischi vuoti

  • Premiamo la combinazione di tasti “WIN+R” e scriviamo all’interno del box di dialogo “diskmgmt.msc” e premiamo “Invio“;

Nel caso i dischi siano completamente RAW ci sarà chiesto di creare una nuova tabella delle partizioni.

  • Per creare un RAID 0, RAID 1, RAID 5 o un JBOD da due dischi vuoti e senza volumi, è necessario selezionarli uno per volta e scegliere “Elimina volume“;
  • Ora selezioniamo uno dei dischi da cui creare l’array e scegliete l’opzione che volete, tra:
  1. Nuovo volume con striping per il RAID 0 (Striped);
  2. Nuovo volume con mirroring per il RAID 1;
  3. Nuovo volume RAID-5 (RAID 5);
  4. Nuovo volume con Spanning (JBOD).
  • Tramite la procedura guidata, il sistema operativo vi chiederà:
  1. Specificare i dischi aggiuntivi;
  2. La lettera di unità;
  3. Il file system da utilizzare (naturalmente ntfs);
  4. Il tipo partizionamento dell’array.

Il sistema formatterà il tutto e rendere il nuovo disco logico creato disponibile. Una volta che completiamo la procedura, il nuovo RAID o JBOD verrà mostrato correttamente nell’utility di gestione disco e nella finestra di esplora risorse.

Procedimento – Nel caso di un disco già utilizzato

  • Per creare un RAID 0, RAID 1, RAID 5 o un JBOD da un disco vuoto è uno già utilizzato, non dobbiamo far altro che selezionare da “Gestione Disco” la voce “Estendi Volume (JBOD) o “Aggiungi Mirror (per RAID 1) e seguire la procedura guidata.

Se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Commenti Recenti

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
Desktop Solution