Home » [GUIDA] Come editare un video (Windows, Linux, Mac OS)
Guide

[GUIDA] Come editare un video (Windows, Linux, Mac OS)

Se avete realizzato un video e volete modificarlo, per motivi che possono andare dallo scopo casalingo al professionale, ecco la guida che fa per voi. Direi di cominciare subito e di non perderci in inutili chiacchere (soprattutto se avete un PC lento D:). Di editor video ne esistono tanti, professionali e non, semplici e complessi da usare. Vi illustrerò qui di seguito i più famosi e semplici da usare, per tutte le piattaforme, Windows, Linux e Mac OS.

Per Windows che editor uso?

Per uso casalingo, non da professionisti del settore, direi di escludere a priori Windows Movie Maker. Poco completo, con pochi filtri e nessun supporto.

Consiglio caldamente di partire da VirtualDub:

virtualdub

VirtualDub in tutto il suo splendore. Non è la ragazza, maniaci!

Il programma è totalmente gratuito, molto leggero e potente, con diversi filtri e soprattutto facilissimo da usare. Certo, se sapete appena come accendere il PC, non mi aspetto che lo sappiate usare, ma almeno provateci, non è complicato.

Potete scaricarlo da qui.

Se invece siete dei professionisti incalliti e volete il meglio del meglio, o puntate su LightWorks (gratuito) oppure….provate Sony Vegas Pro (600$ di licenza…).

vegas pro 13

 Sony Vegas Pro 13. Notate la vasta gamma di effetti sulla sinistra

Ma per Linux?

Potete provare con Lives, Pitivi, OpenShot, Kdenlive, Cinelerra e LightWorks.

Tutti ottimi programmi, molto completi e in continuo sviluppo. Quasi tutti multipiattaforma, a parte Lives e forse anche Pitivi.

pitivi

Pitivi 0.13.5 su Linux Ubuntu 10.10 (antiquata ma a me gira bene 😉 )

Potete scaricarli per quasi tutte le distro principali, senza problemi, dai rispettivi siti.

Una chicca: se avete distribuzioni derivate da distro più “grandi” (ad esempio avete Ubuntu ma il pacchetto c’è solo per Debian) scaricate il programma per Debian: partirà comunque 🙂

Dimmi che per MAC OS hai una valida alternativa

Scusate, avete il magnifico iMovie.

Una vasta libreria di Jingle e brani musicali tutti per voi, coadiuvati da un editor molto potente e flessibile.

imovie

Potete dargli un occhiata qui. Ma non ci credo che non lo conoscete.

Aprite il vostro Software Center e scaricatelo al più presto se non l’avete!

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution