Home » [Guida] Come importare i segnalibri su [Microsoft Edge]
Guide Windows

[Guida] Come importare i segnalibri su [Microsoft Edge]

Salve community, Microsoft Edge è il nuovo browser web predefinito di Windows 10, esso è ha un’interfaccia utente molto elegante. Troviamo la possibilità di salvare le password, la capacità di prendere appunti sulle pagine web, abilitare la modalità lettura, e la velocità di caricamento delle pagina ne fanno uno dei migliori browser in circolazione.

Se per molti anni avete utilizzato Google Chrome, Mozilla Firefox o proprio Microsoft Internet Explorer come browser web predefinito e ora avete deciso di utilizzare Microsoft Edge come browser predefinito, si potrebbe desiderare di importare i segnalibri di altri browser come in Microsoft Edge.

Esattamente come qualsiasi altro browser Microsoft Edge supporta anche l’importazione dei segnalibri o preferiti. Anche se non supporta l’importazione dei segnalibri da un file, è possibile importare segnalibri da Chrome, Firefox o da Internet Explorer. In parole semplici, a differenza di Firefox o Chrome, non supporta l’importazione di segnalibri da un file HTML, c’è un soluzione facile per superare questo problema.

Metodo 1 di 2 – Importa Preferiti da un altro browser

  • Aprite Microsoft Edge;
  • Fare clic sul menu “Altre azioni” () e quindi fare clic su “Impostazioni” per aprire lo stesso;
  • Qui fare clic sull’opzione etichettato “Importa preferiti da un altro browser“;
  • Selezionare il browser e fare clic sul pulsante “Importa” per importare tutti i segnalibri.

Questo è tutto!

Metodo 2 di 2 – Importa Preferiti da un file HTML

Dato che Microsoft Edge non include un’opzione per importare i preferiti da file HTML, se si dispone di segnalibri salvati in un file HTML, è necessario prima salvare i preferiti in Firefox, per poi importarli con il primo metodo.

  • Se non avete installato Firefox, scaricare e installare Firefox su Windows 10;
  • Aprite Firefox;
  • Premete il tasto “Alt” per visualizzare il menu in alto, dopo di ché fate clic sul menu “Segnalibri“, e quindi fare clic su “Visualizza tutti i segnalibri” per aprire biblioteca. In alternativa, è possibile aprire rapidamente la libreria utilizzando la combinazione dei tasti “Ctrl + Shift + B“;
  • Ora fate clic su “Importa e salva“, fare clic su “Importa preferiti da HTML“;
  • Ora selezionare il file HTML contenente i segnalibri, e quindi fare clic sul pulsante “Apri” per importare tutti i segnalibri nel browser Firefox;
  • Ora non vi resta che chiudere Firefox ed ripetere il “Metodo 1” sopra indicato per importare i preferiti.

Poi è possibile disinstallare il browser Firefox, se non si desidera utilizzarlo, fateci sapere se si verificano eventuali problemi durante l’importazione dei segnalibri. Spero di esservi stato utile, come sempre vi invito a seguirci anche sui social per rimanere sempre aggiornati, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Commenti Recenti

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
Desktop Solution