Home » [Guida] Come installare Android Studio su [Linux Debian e Derivate]
Debian Guide

[Guida] Come installare Android Studio su [Linux Debian e Derivate]

Salve community, uno dei migliori software per la programmazione in Java per realizzare applicazioni per Android è senza dubbio Android Studio. Questo software permette di sviluppare la propria applicazione e compilarla attraverso una serie di tool e strumenti che ne semplificano il processo. In questa guida vi spiegherò come installare e rimuovere Android Studio in Linux Debian o Ubuntu e tutte le sue derivate.

Cos’è Android Studio?

Android Studio è un ambiente di sviluppo (IDE) per la piattaforma Android sviluppato da Google. Integra un editor con layout visuale ed è destinato agli sviluppatori per essere utilizzato è necessario conoscere il linguaggio Java. Il programma è del tutto compatibile con dispositivi Windows, Linux e macOS.

Caratteristiche:

  • Un sistema di compilazione flessibile basato su Gradle;
  • Possibilità di costruire APK varianti e multipli;
  • Supporto ai servizi Google e a vari tipi di dispositivi;
  • Ricco ambiente di layout con editing a tema;
  • Strumenti per la cattura di prestazioni, usabilità, compatibilità di versione, ecc;
  • Funzionalità ProGuard e app-signing;
  • Supporto per Google Cloud Platform, Google Cloud Messaging e App Engine.

Installare Android Studio su Linux da Terminale:

  • Aprire il terminale (combinazione di tasti rapidi Ctrl + Alt + T) e digitare:
sudo apt update
  • Adesso digitare:
sudo apt install snapd
  • Digitare ancora:
sudo snap install core
  • Per installare digitare il comando:
sudo snap install android-studio --classic
  • Nella schermata che apparirà nel Terminale, facciamo click su “S“.

Al termine dell’installazione è possibile avviare Android Studio dalla lista delle applicazioni ed iniziare a programmare applicazioni.

Installare Android Studio su Linux da Debian Software Manager:

Per una persona che non vuole utilizzare il Terminale quindi la riga di comando, questo è un software presente nel repository ufficiale di Debian tramite l’interfaccia utente è molto semplice.

  • Dalla menù delle applicazioni avviare “Software Center“;
  • Fare click sulla barra della ricerca dall’icona a forma di lente di ingrandimento e scrivere “Android Studio“;
  • Infine fare click sul software ed sul pulsante “Installa” o “Ottieni“.

Rimuovere Android Studio:

  • Aprire il terminale (combinazione di tasti rapidi Ctrl + Alt + T) e digitare:
sudo snap remove android-studio --classic
  • Premere “Invio” per continuare;
  • Nella schermata che apparirà nel Terminale, facciamo click su “S“.

Ovviamente è anche possibile rimuovere il software mediante interfaccia grafica utilizzando il “Software Center“.

Questo è il procedimento per installare e rimuovere Android Studio in Linux Debian o Ubuntu e tutte le sue derivate. In conclusione spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution