Salve community, non importa se sei un produttore musicale professionista o stai semplicemente imparando a creare musica per hobby, gli editor audio saranno sempre utili per molti utenti. Uno dei più famosi editor audio è senza dubbio Audacity che viene utilizzato già da moltissimi utenti del settore. In questa guida vi spiegherò come installare o rimuovere Audacity in Linux o Debian e tutte le sue derivate.
Cos’è Audacity?
Audacity è un software per l’editing audio multitraccia e multipiattaforma, distribuito sotto la GNU General Public License. Il programma di base permette la registrazione di audio multitraccia. La loro modifica e il relativo mixaggio, inoltre grazie a plugin già inclusi è possibile intervenire su diversi parametri.
Alcune delle funzionalità di Audacity sono:
- Registrazione e riproduzione mono, stereo e multitraccia;
- Supporto per la lettura e la scrittura di diversi formati: WAV, MP3, Ogg Vorbis, AIFF, FLAC, Raw ecc.
- Modifica mediante le operazioni taglia, copia, incolla ed elimina;
- Mixaggio di un numero illimitato di tracce;
- Modifica dell’intonazione senza variazioni di velocità e viceversa;
- Rimozione dei rumori di fondo;
- Equalizzazione;
- compressione, normalizzazione e amplificazione del segnale audio;
- vari effetti come eco, wha wha, phaser e riproduzione al contrario;
- esportare il lavoro in formato MP3 (l’operazione richiede il codec “Lame_enc.dll”, con una versione LAME 3.94 o superiore).
Le funzionalità possono essere estese mediante l’aggiunta di ulteriori plugin scaricabili da Internet.
Installare Audacity su Linux da Terminale:
- Aprire il terminale (combinazione di tasti rapidi Ctrl + Alt + T) e digitare:
sudo apt update
- Successivamente digitiamo:
sudo apt install snapd
sudo snap install core
- Per installare digitare il comando:
sudo snap install audacity
- Nella schermata che apparirà nel Terminale, facciamo click su “S“.
Al termine dell’installazione è possibile avviare Audacity dalla lista delle applicazioni ed iniziare a modificare tracce audio.
Installare Audacity su Linux da Debian Software Manager:
Per una persona che non vuole utilizzare il Terminale quindi la riga di comando, questo è un software presente nel repository ufficiale di Debian tramite l’interfaccia utente è molto semplice.
- Dalla menù delle applicazioni avviare “Software Center“;
- Fare click sulla barra della ricerca dall’icona a forma di lente di ingrandimento e scrivere “Audacity“;
- Infine fare click sul software ed sul pulsante “Installa” o “Ottieni“.
Rimuovere Audacity:
- Aprire il terminale (combinazione di tasti rapidi Ctrl + Alt + T) e digitare:
sudo apt-get remove audacity
- Premere “Invio” per continuare;
- Nella schermata che apparirà nel Terminale, facciamo click su “S“.
Ovviamente è anche possibile rimuovere il software mediante interfaccia grafica utilizzando il “Software Center“.
Questo è il procedimento per installare e rimuovere Audacity in Linux Debian e tutte le sue derivate. In conclusione spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff