Home » [Guida] Come installare e avviare programmi [Linux] in [Windows 10]
Guide Linux Windows

[Guida] Come installare e avviare programmi [Linux] in [Windows 10]

Salve community, non di certo la prima volta che Microsoft strizza l’occhio a Linux soprattutto negli ultimi anni. Microsoft ha annunciato una collaborazione con Canonical e ha lanciato il supporto nativo della shell Unix/Linux BASH su Windows 10. Essa si baserà su librerie native di Windows per fornire agli sviluppatori strumenti come Bash e comandi CLI senza la necessità di utilizzare software di terze parti.

Bash permetterà quindi l’esecuzione di comandi tipici della shell Linux, questo permetterà di accedere alle API native, utilizzare i file system, e supporto a VT100 ed SSH. Naturalmente si tratta di un’integrazione non completa infatti non tutti gli script potrebbero funzionare. In questa semplice guida vi spiegherò come installare ed avviare i vari programmi disponibili per Linux direttamente in Windows 10.

Attivazione della funzionalità:

  • Per attivare l’integrazione è necessario recarsi in “Pannello di controllo -> Programmi -> Attiva o disattiva funzionalità di Windows“;
  • Inserire il segno di spunta alla voce “Windows Subsystem for Linux (Beta)” e attendere l’attivazione delle funzionalità;
  • Infine recarsi in “Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Per sviluppatori” e attivate la “Modalità sviluppatore“.

Installazione di Server X:

Prima di tutto è necessario installare il server Xming, uno degli ambienti grafici più diffusi su Linux.

  • Scaricate e installare server Xming da QUI.
  • Consentire l’accesso alla rete dalla finestra di Avviso di sicurezza Windows del Windows Firewall;
  • Infine verificare che sia presente l’icona del server Xming nella barra applicazioni di Windows (basso destra).

Installazione applicazioni Linux:

  • Nella barra di ricerca presente nella barra delle applicazioni digitare:

Bash on Ubuntu on Windows

  • Dalla BASH digitare il classico comando per l’installazione:

apt-get install NOME_SOFTWARE

Nota: Sostituire NOME_SOFTWARE con il nome dell’applicazione da installare.

  • Naturalmente, come avviene in Linux è necessario digitare “Y” alla richiesta “Do you want to continue? [Y/n]” e alla richiesta “Install these packages without verification? [y/N]“;
  • Attendete il download e l’installazione del pacchetto.

Avviare applicazioni Linux:

  • Una volta installata l’applicazione è possibile digitare nella barra di ricerca presente nella barra delle applicazioni:

Bash on Ubuntu on Windows

  • Dalla BASH digitare il comando:

DISPLAY=:0 NOME_SOFTWARE

Nota: Sostituire NOME_SOFTWARE con il nome dell’applicazione da avviare.

  • Attendete l’avvio dell’applicazione Linux nella finestra di Windows 10.

Se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution