Home » [Guida] Come installare Ubuntu Touch su [Nexus 4] [Nexus 7] [Nexus 10]
Guide Ubuntu

[Guida] Come installare Ubuntu Touch su [Nexus 4] [Nexus 7] [Nexus 10]

Salve community, Ubuntu Touch è una versione di Ubuntu per dispositivi mobile come smartphone e tablet. Il progetto è stato presentato il 2 gennaio 2013 per gli smartphone, e il 19 febbraio 2013 per i tablet. Canonical ha dichiarato che Ubuntu Touch sarà compatibile con gli smartphone Android di ultima generazione anche se per il momento sono supportati solo il dispositivi Nexus. Proprio per questo è possibile installare Ubuntu Touch su Nexus 4, Nexus 7 e Nexus 10.

Pre-Requisiti:

  • Un dispositivo supportato tra: Nexus 4, Nexus 7 (2013) e Nexus 10;
  • Dispositivo con Bootloader bloccato;
  • USB Debugging attivo;
  • Almeno 2,7 GB di spazio libero sul dispositivo;
  • Driver installati sul PC;
  • Download adb/fastboot QUI;
  • Download dualboot QUI.

Procedimento:

  • Scaricare e decomprimere l’archivio contenente il file per il dualboot;
  • Spostare il file “dualboot.sh” nella directory di Fastboot/ADB;
  • Dal dispositivo andare in “Impostazioni  -> Info sul telefono”, scorrere verso il basso e fare clic su “numero di build” continuamente fino a quando non verrà mostrato un messaggio a schermo;
  • Tornare al tuo menu “Impostazioni” e accedere “Opzioni Sviluppatore“, scorrere verso il basso e fare clic sulla casella di debug USB;
  • Collegare il telefono al PC tramite cavo USB;
  • Ora andate nella cartella directory di Fastboot/ADB, tenete premuto il tasto “Shift“, fare click con il tasto destro del mouse e fare clic su “Apri finestra di comando qui“;
  • Nella finestra di terminale digitate:

chmod +x dualboot.sh

  • Una volta fatto ciò, digitare il seguente comando per eseguire lo script:

./dualboot.sh

  • Volta finita la procedura è possibile scollegare il cavo USB ed avviare il dispositivo;
  • Cercare ed avviare l’applicazione “Ubuntu Dual Boot“;
  • Selezionare il canale facendo tap su “Scegli il canale per l’installazione/Choose channel to install“;
  • Selezionare il canale “utopic” raccomandato da Canonical, e assicurasi di spuntare l’opzione “bootstrap“;
  • Ora concedere i permessi ROOT all’applicazione dalla finestra di dialogo;
  • Una volta completato il processo fare tap su “Reboot to Ubuntu” per avviare il dispositivo con Ubuntu Touch.

Ubuntu Dual Boot - screen

A differenza di molte altre soluzioni dual boot, non è scegliere quale sistema operativo si desidera direttamente all’avvio. Bisogna aprire l’applicazione e su “Reboot to Ubuntu” per avviare il dispositivo con Ubuntu Touch. È possibile aggiornare il sistema tramite le applicazioni sia da Android che da Ubuntu. Entrambi i metodi richiedono di essere Android ed installare l’aggiornamento, quindi è consigliato utilizzare Android in ogni caso.

Se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution