Home » [Guida] Come modificare la Password utente in [Ubuntu Linux]
Guide Linux Ubuntu

[Guida] Come modificare la Password utente in [Ubuntu Linux]

Salve community, in questo breve e veloce articolo vi mostreremo come modificare una password utente in Ubuntu Linux utilizzando l’interfaccia grafica o tramite riga di comando. Come ben saprai, la maggior parte delle operazioni su Ubuntu sono applicabili ai suoi derivati ​​come Linux Mint , Xubuntu , Lubuntu e derivate.

Una password (in italiano anche detta parola d’accesso, parola d’ordine o chiave d’accesso) è, in ambito informatico e crittografico, una sequenza di caratteri alfanumerici e di simboli utilizzata per accedere in modo esclusivo a una risorsa informatica.

Norme elementari di sicurezza:

  • Nell’impostare una parola d’accesso è sconsigliabile l’uso di parole ovvie (come il proprio nome o cognome o altri dati anagrafici), di senso compiuto o direttamente associabili all’account (come il nome utente stesso).
  • In generale è preferibile utilizzare una password complessa e memorizzarla (o, in subordine, annotarla in un posto sicuro) piuttosto che sceglierne una di facile memorizzazione ma di più facile determinazione.
  • È inoltre sconsigliabile utilizzare parole presenti nei dizionari, come anche anagrammi o combinazioni delle stesse (queste sono quelle più facilmente attaccabili mediante attacchi di forza bruta).
  • Si consiglia di utilizzare combinazioni del maggior numero possibile di “tipi” di caratteri: maiuscoli, minuscoli, numeri e caratteri speciali.
  • È inoltre buona norma cambiare le password utilizzate dopo un tempo determinato e non utilizzare la stessa password per più servizi.
  • Si consiglia inoltre di non registrare le proprie password sul PC, perché queste potrebbero essere scoperte tramite l’uso di semplici programmi.
  • Si sconsiglia l’utilizzo di password e l’invio di informazioni sensibili tramite connessioni non crittografate.

Modifica della password utente in Ubuntu tramite GUI

  • Apriamo il menu delle applicazioni e clicchiamo su “Impostazioni”;
  • Adesso dalla colonna di sinistra facciamo click su “Utenti“;
  • Adesso facciamo click su “Password” nella parte centrale;
  • Nella finestra di dialogo che apparirà inserire la vecchia password e quella nuova, infine fare click su “Cambia“.
Ubuntu Password Change

Modifica della password utente in Ubuntu tramite Terminale

  • Aprire il terminale (combinazione di tasti rapidi Ctrl + Alt + T) e digitare:
sudo passwd [NOME UTENTE]

Bisogna avere i privilegi di superutente (o utente root ) per modificare la password di un altro utente.

  • Adesso digitiamo la nuova password e premiamo il tasto “Invio” per confermare.
Ubuntu Password Change Terminale

Questi sono i metodi semplici e veloci per modificare la password in Ubuntu Linux! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution