Home » [Guida] Come riparare file corrotti o danneggiati con i migliori software gratuiti disponibili [Lista]
Guide Windows

[Guida] Come riparare file corrotti o danneggiati con i migliori software gratuiti disponibili [Lista]

Salve community, a volte capita di trovare un file all’introno di un dispositivo di archiviazione danneggiato o corrotto. Questo può avvenire per diverse cause, e una volta danneggiato è impossibile da visualizzare, modificare e apparentemente recuperare. Infatti esistono diversi software o servizi web gratuiti che consentono di riparare e correggere gli errori, tuttavia dipende dalla natura del danno non è possibile rimediare.

In rete esistono tantissimi software e servizi che consentono di riparare e correggere gli errori dei file, in questa guida vi abbiamo anche fatto una lista dei migliori software e servizi GRATUITI ad oggi esistenti con cui è possibile riparare e recuperare i fine. Naturalmente essi compatibili principalmente con tutti i tipi di documenti, compresi quelli Office.

I migliori software/siti:

File Repair:

  • Scaricare, installare ed avviare File Repair;
  • Successivamente fare click sul pulsante “” per selezionare il file danneggiato o corrotto;
  • Infine fare click sul pulsante “Start Repair“.

File Repair - Screen

File Repair supporta:

  • Documenti Word (.doc, .docx, .docm, .rtf);
  • Fogli di calcolo Excel (.xls, .xla, .xlsx);
  • Presentazioni PowerPoint (.ppt, .pps, .pptx);
  • Databases Access (.mdb, .mde, .accdb, .accde);
  • Archivi ZIP o RAR (.zip, .rar);
  • Immagini (.jpg, .jpeg, .gif, .tiff, .bmp, .png);
  • Documenti PDF (.pdf);
  • File musicali (.mp3, .wav);
  • Video (.avi, .mp4, .mov, .flv, .wmv, .asf, .mpg);
  • Ecc..

Online Office Recovery:

  • Tramite browser recarsi sulla home di Online Office Recovery;
  • Fare click sulla tap “Recupero Dati“;
  • Ora fare click sul pulsante “Scegli file“, e selezionare il file danneggiato o corrotto;
  • Infine fare click sul pulsante “Carica sicuro e riparazione“.

Se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution