Home » [Guida] Come sbloccare il Bootloader, ottenere i permessi di Root, e installare la TWRP Recovery su Motorola Moto G5 o Moto G5 Plus
Guide Motorola

[Guida] Come sbloccare il Bootloader, ottenere i permessi di Root, e installare la TWRP Recovery su Motorola Moto G5 o Moto G5 Plus

Salve community, in questa guida vedremmo come sbloccare il Bootloader di Motorola Moto E3 Power, installare la TWRP Recovery e ottenere i permessi Root. La TWRP Recovery ci permette di installare ROM personalizzate, gestire le partizioni di sistema, creare dei backup e molto altro ancora. I permessi Root, ci consentiranno di avere libero accesso al sistema.

Nota Bene: Questa procedura invalida la garanzia e potrebbe compromettere le funzionalità del vostro dispositivo. DekstopSolution NON si ritiene responsabile di alcun tipo di danni recato al vostro dispositivo. Procedete a vostro rischio! Inoltre prima di effettuare questa procedura effettuate un backup di tutti i vostri dati!

Avrete bisogno di adb/fastboot sul PC, si prega di non installare adb/fastboot tramite qualsiasi mezzo diverso dell’SDK di Android, infatti c’è il rischio di portare una configurazione obsoleta e quindi l’insorgere di vari problemi.

Pre-Requisiti:

  • PC con Windows 7 preferibilmente;
  • Motorola Moto G5 o Moto G5 Plus;
  • Cavo di collegamento USB;
  • adb/fastboot QUI;
  • Download Driver USB QUI;
  • Download TWRP Recovery Moto G5 QUI;
  • Download TWRP Recovery Moto G5 Plus QUI;
  • Download no-verity-opt-encrypt-5.1 QUI;
  • Download Magisk-v12.0 QUI.

Installazione adb/fastboot:

  • Vai qui per scaricare l’SDK di Android;
  • Scorrere fino alla fine della pagina e trovare altre opzioni di download, selezionare solo gli strumenti SDK, scegliere la versione compatibile con il vostro sistema operativo, e confermare;
  • Durante il download verrà creata una cartella in “C:\” chiamata “SDK” (C:\SDK). Dopo aver scaricato il file zip è possibile estrarre il contenuto nella cartella “C:\SDK“;
  • Passare a “C:\SDK\android-sdk-windows” e aprire “SDK Manager.exe“;
  • In SDK Manager scaricare e installare i seguenti pacchetti:

Tools> Android SDK Tools, Android SDK Platform-tools
Extras> Android Support Library, Google USB Driver

  • Una volta installato il tutto, all’interno di “C:\SDK” si dovrebbe notare che sono presenti alcune nuove cartelle, uno di loro “platform-tools”, all’interno di quella cartella si dovrebbe avere “fastboot.exe” e “adb.exe“. Per verificare che adb sia installato correttamente, dalla cartella directory di Fastboot/ADB, tenete premuto il tasto “Shift“, fare click con il tasto destro del mouse e fare clic su “Apri finestra di comando qui“, e scrivi questo comando:

adb version

  • Se vi viene restituisce un numero di versione per Android Debug allora tutto funziona come dovrebbe.

Sblocco del Bootloader:

  • Dal dispositivo andare in “Impostazioni  -> Info sul telefono”, scorrere verso il basso e fare clic su “numero di build” continuamente fino a quando non verrà mostrato un messaggio a schermo;
  • Tornare al tuo menu “Impostazioni” e accedere “Opzioni Sviluppatore“, scorrere verso il basso e fare clic sulla casella di controllo “Abilita OEM Unlock“, assicurarsi di attivare anche il debug USB;
  • Collegare il telefono al PC tramite cavo USB;
  • Ora andate nella cartella directory di Fastboot/ADB, tenete premuto il tasto “Shift“, fare click con il tasto destro del mouse e fare clic su “Apri finestra di comando qui“;
  • Ora per avviare il bootloader mode digitare:

adb reboot bootloader

  • Per verificare la connessione al dispositivo, nella finestra di terminale che avete appena aperto, digitate:

fastboot devices

Deve restituire il numero di serie del dispositivo, se così non fosse è necessario assicurarsi che i driver sono installati correttamente sul PC.

  • Nella finestra di terminale digitate:

fastboot oem get_unlock_data

Questo comando servirà per ottenere una stringa in risposta.

  • Copiare la stringa ottenuta in un blocco note, e rimuovete gli spazi bianchi;
  • Ora aprire il browser e digitare l’indirizzo “https://motorola-global-portal.custhelp.com/app/standalone/bootloader/unlock-your-device-b” e premere “Invio“;
  • Recarsi sulla sezione “Accedi” ed utilizzando l’account Google o Motorola ID;
  • Scorrere la pagina e incollate la stringa nel campo al numero “6“;
  • Cliccare su “Can my device be unlocked?” e successivamente su “REQUEST UNLOCK KEY” in fondo alla pagina;
  • Ora leggere e accettare tramite il tasto “I Agree” le condizioni;
  • Ora bisogna attendere una email con il codice di sblocco;
  • Copiare il codice di 20 caratteri;
  • Connettere il Photon Q ad internet e digitate nella finestra di comando:

fastboot oem unlock CODICE_DI_SBLOCCO

Nota: Sostituire “CODICE_DI_SBLOCCO” con il codice ricevuto nella email.

  • Dopo aver premuto invio, inizierà il processo di sblocco. Attendere la scritta “Bootloader Unlocked” sul Moto X Play;
  • Una volta finita la procedura è possibile scollegare il cavo USB.

Installare TWRP Recovery:

Nota: Questa procedura richiede lo sblocco del Bootloader.

  • Scaricare il file della Recovery;
  • Spegnere il dispositivo;
  • Collegare Motorola Moto G5 o Moto G5 Plus al computer utilizzando un cavo USB;
  • Copiare nella stessa directory di Fastboot/ADB il file della Recovery;
  • Ora andate nella cartella directory di Fastboot/ADB, tenete premuto il tasto “Shift“, fare click con il tasto destro del mouse e fare clic su “Apri finestra di comando qui“;
  • Ora per avviare il bootloader mode digitare:

adb reboot bootloader

  • Successivamente digitate:

fastboot flash recovery twrp-3.1.0-0-cedric.img

Oppure

fastboot flash recovery twrp-3.1.0-0-n3-potter.img

  • Premere invio e attendere l’installazione della Recovery;
  • Utilizzare i tasti del volume per scorrere e il tasto di accensione per selezionare l’opzione Riavvia Bootloader. Una volta che il telefono si è avviato nuovamente in bootloader è possibile utilizzare i tasti volume per scorrere e il tasto di accensione per avviare la classica schermata della TWRP Recovery;
  • Ora è possibile scollegare il dispositivo dal cavo USB.

Procedura per ottenere i permessi Root:

Nota: Questa procedura richiede la TWRP Recovery!

  • Scaricare il file “no-verity-opt-encrypt-5.1.zip“ e “Magisk-v12.0.zip“;
  • Avviamo il dispositivo in modalità Recovery (TWRP);
  • Selezionare “Install” e quindi scegliere il file “no-verity-opt-encrypt-5.1.zip“;
  • Una volta terminata la procedura selezionare “Install” e quindi scegliere il file “Magisk-v12.0.zip
  • Una volta terminata la procedura possiamo riavviare il dispositivo, Fine!

Se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution