Home » [Guida] Come usare un dispositivo (chiavetta o SSD) USB come RAM in [Windows]
Guide Windows

[Guida] Come usare un dispositivo (chiavetta o SSD) USB come RAM in [Windows]

Salve community, molti non sanno che è possibile utilizzare un qualsiasi dispositivo di archiviazione USB come memoria RAM (Random Access Memory) in Windows, questo è utile su quei dispositivi con poca memoria o dove non si ha la possibilitĂ  di espandere la memoria. I computer sono solitamente dotati di almeno 1 GB di RAM, ma questo non è sufficiente per eseguire alcuni software ad alto consumo di memoria, sopratutto i giochi che richiedono una grande quantitĂ  di RAM per giocare senza problemi. Ma c’è una soluzione, infatti è possibile utilizzare un qualsiasi dispositivo di archiviazione USB come memoria RAM in Windows, basta seguire questa semplicissima guida.

Requisiti:

  • PC Windows;
  • Chiavetta USB, Hard Disk o SSD con connettore USB.

Procedimento:

  • Collegare il dispositivo di archiviazione USB al PC;
  • Recarsi in “Pannello di controllo -> Sistema e Sicurezza -> Sistema -> Impostazioni di sistema avanzate” spostarsi nella scheda “Avanzate” e fare click su “Impostazioni” nella sezione “Prestazioni“;
  • Nella finestra di dialogo “Opzioni prestazioni” fare click su “Avanzate“;
  • Nella finestra di dialogo “Memoria virtualerimuovere il segno di spunta in “Gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unitĂ “;
  • Ora dalla lista unitĂ  locali, cliccare due volte per selezionare il disco USB;
  • Ora scegliere “Dimensioni personalizzare” e impostare i MB minimi e massimi che il dispositivo USB può contenere;

Ad esempio per una chiavetta da 4GB inserire 700 nella dimensione iniziale e 3072 in termini di dimensioni massima.

  • Infine fare click sul pulsante “Ok” e poi su “Applica“. Naturalmente è consigliato non rimuovere piĂą il dispositivo USB, perchĂ© potrebbe causare danni al sistema. Nel caso lo si volesse rimuovere, spegnere il PC o eliminare il dispositivo dalle memorie utilizzate dal sistema.

win_memoria_virtuale

D’ora in poi Windows utilizzerĂ  quella memoria messa a disposizione per il file di paging nelle operazioni che vengono eseguite dalla memoria RAM. Se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il piĂą tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novitĂ  o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novitĂ  tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution