Home » [Guida] Come utilizzare Cortana per spegnere, riavviare o ibernare il PC con [Windows 10]
Guide Windows

[Guida] Come utilizzare Cortana per spegnere, riavviare o ibernare il PC con [Windows 10]

Salve community, con il nuovo Windows 10 è stata introdotta Cortana, l’assistente personale digitale che può essere utilizzato per cercare i file sul vostro PC, tenere traccia dei pacchi, gestire il vostro tempo con il calendario, cercare in modo rapido sul web, e trovare risposte per le vostre domande. Cortana pero non permette di spegnere, riavviare o ibernazione il PC, almeno per impostazione predefinita.

In questa semplice guida vi spiegherò un metodo che permette di chiedere a Cortana di arrestare, riavviare e ibernare il vostro PC/tablet Windows 10.

Procedimento:

  • Aprire Esplora file e fare click sulla scheda “Visualizza” e inserire il segno di spunta a “Elementi nascosti” per visualizzare le cartelle e i file nascosti;
  • Ora recarsi in “C:\Users\Nome_Account\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Menu Start\Programmi“;

Naturalmente sostituire “Nome_Account” con il vostro nome utente dell’account di Windows.

  • Cliccate con il tasto destro del mouse in uno spazio bianco e scegliete “Nuovo -> Collegamento“;
  • Nel percorso per il collegamento digitate la seguente stringa:
  1. Comando per arrestare il PC “shutdown.exe -s -t 00“;
  2. Comando per riavviare il PC “shutdown.exe -r -t 00“;
  3. Comando per ibernare il PC “shutdown.exe -h“;
  4. Comando per disconnettere account “shutdown.exe -l“;
  • Cliccare su “Avanti” e inserire il nome del collegamento ad esempio:
  1. Arresta il sistema;
  2. Riavvia il sistema;
  3. Iberna il sistema;
  4. Disconnessione Account.
  • Fare click su “Fine” e poi con il tasto destro del mouse, sul collegamento appena creato e scegliere “Proprietà“;
  • Nella scheda “Collegamento” cliccate “Cambia icona…” e scegliere la relativa icona;
  • Fare click su “OK” e infine chiedere a Cortana ad esempio “Hey Cortana: Disconnessione Account” oppure “Hey Cortana: Arresta il sistema“, ecc

Se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution